Notizie
Indonesia: Ecologia e Sviluppo Locale si Uniscono
Tre aree note per le loro grotte carsiche sono state dichiarate zona protetta dall'Indonesia grazie a un 'progetto pilota' che ha posto sotto tutela un territorio complessivo di 150.000 chilometri quadrati; lo rende noto il 'Jakarta Post' precisando che le località scelte - Kebumen, Kidul e Pacitan - si trovano tutte nella parte centrale e orientale dell'isola di Java e sono particolarmente arretrate dal punto di vista economico. La stampa sottolinea che il provvedimento ecologico rischia di creare non pochi problemi ai 50.000 abitanti locali che hanno trovato nelle rocce calcaree, cioè le stalattiti e stalagmiti che rendono uniche le grotte, una delle poche fonti di sostentamento. "Oltre a voler proteggere la regione carsica, la realizzazione delle aree protette mira a creare benessere per gli abitanti che vivono in queste zone aride ed economicamente depresse" ha detto il presidente Susilo Bambang Yudhoyono annunciando il provvedimento che vorrebbe stimolare il turismo nella regione e la costruzione di nuove infrastrutture. Il capo di Stato ha spiegato, senza entrare nel dettaglio, che il progetto pilota sarà finanziato con fondi e sostegno tecnico dall'estero e la sua realizzazione è affidata a ben 5 dicasteri. Yudhoyono ha aggiunto che se l'iniziativa avrà successo verrà riproposta per le grotte carsiche di Lorentz, a Papua, di Maos, nel Sulawesi meridionale e a Sankulirang, nel Kalimantan orientale. Ma il vice governatore della regione di Kidul, una di quelle trasformate in area protetta, ha avvertito: "Sarà impossibile fermare a breve termine il furto delle stalattiti e delle stalagmiti: la gente non ha altri mezzi per vivere".