lun, 05 maggio 2025

Notizie

Indonesia, Disordini Durante Celebrazioni Unità Cristiani-Musulmani

Il clima di riconciliazione tra cristiani e musulmani che si torna a respirare ad Ambon (capoluogo dell’arcipelago indonesiano delle Molucche) dopo l’accordo di pace raggiunto a Malino il 12 febbraio scorso è stato offuscato da recenti disordini. Lo riferiscono alla MISNA i padri del Centro di crisi della diocesi cattolica di Ambon, spiegando che i tafferugli sono scoppiati proprio durante una cerimonia di socializzazione iniziata alle 11:00 locali di sabato scorso tra esponenti delle due comunità religiose.
I presenti, circa 3mila, sono partiti dal palazzo del governatore delle Molucche per poi attraversare la città cantando e manifestando la loro gioia per la ritrovata unità. Giunti davanti alla moschea Al-Fatah, però, uno o più ragazzi – “probabilmente istigati da qualcuno interessato a prolungare il conflitto”, commentano i padri del Centro di crisi – hanno cominciato a lanciare sassi contro i motociclisti che accompagnavano la manifestazione. A quel punto si è scatenato il caos: le forze di sicurezza hanno sparato in aria colpi di avvertimento, mentre la gente scappava in ogni direzione. Diverse persone sono rimaste ferite perché urtate dalla folla, colpite da pietre o addirittura raggiunte da pugnalate, mentre alcune motociclette sono state date alle fiamme. I disordini si sono presto estesi ad altre zone del capoluogo. Nel centro commerciale ‘Ambon Plaza’, gestito e frequentato da musulmani, circa 60 clienti cristiani, in maggioranza donne, sono stati trattenuti dagli islamici fino a che, tre ore e mezza dopo, le forze di sicurezza sono giunti a liberarli. Intanto i religiosi di Ambon rendono noto che, durante le manifestazioni del 28 febbraio scorso per celebrare la ritrovata unità tra musulmani e cristiani, si è purtroppo verificato un decesso accidentale. Mentre imbarcazioni di musulmani e cristiani solcavano la baia di Ambon in segno d festa, un uomo, forse ubriaco, è caduto in acqua senza che i suoi compagni se ne accorgessero. Il cadavere è stato poi rinvenuto sulla spiaggia. Il patto siglato a Malino, nell’isola di Sulawesi, intende metter fine a circa tre anni di un conflitto che ha insanguinato gran parte delle Molucche, provocando la morte di almeno 13.500 persone.

Scheda dettagli:

Data: 4 marzo 2002
Fonte/Casa Editrice: Misna
Categoria:
Sottocategoria:
Altre aggregazioni cristiane

© 1998-2025 Spiritual - Tutti i diritti sono riservati. Spiritual® e Spiritual Search® sono marchi registrati. La riproduzione anche parziale dei contenuti di Spiritual è vietata. Spiritual non è in alcun modo responsabile dei contenuti inseriti dagli utenti, né del contenuto dei siti ad essi collegati.
Società editrice: Gruppo 4 s.r.l. Codice Fiscale, Partita IVA, Reg. Imp. PD 02709800284 - IT - E.U.
E-mail: informa@spiritual.it

Engineered by Gruppo 4 s.r.l.