Notizie
Indonesia: Bomba in Università Cristiana
Un ordigno è stato rinvenuto e disinnescato oggi all’interno della Uki (Universitas Kristen Indonesia, Università cristiana indonesiana). Lo hanno riferito fonti ufficiali, aggiungendo di essere alla ricerca di altri due ordigni nascosti nell’ateneo. Un uomo ha telefonato intorno alle 10:45 locali al centralino dell’università, situata nel settore orientale di Giakarta, capitale dell’Indonesia, sostenendo che 3 bombe erano state collocate al secondo piano della facoltà di ingegneria. La prima è stata ritrovata alle 11:00 locali in una busta di plastica lasciata sulle scale. Dopo l’indipendenza proclamata dall’Indonesia nel 1945, diverse personalità indonesiane di religione cristiana fondarono, il 5 maggio 1950, il Consiglio indonesiano delle Chiese (Icc), che subito concentrò la propria attenzione sulla formazione. Il 30 giugno 1953 il segretario generale dell’Icc, reverendo W.J. Rimambi, firmò una risoluzione per la creazione di un’università cristiana. Il 18 luglio di quell’anno un documento ufficiale dette il via alla fondazione della Uki. Tre mesi dopo era già nata la prima facoltà, Lettere e Filosofia, seguita nel 1956 da Legge, nel 1962 da Medicina, nel 1963 da Ingegneria e nel 1995 da Scienze politiche. La Uki ha due campus a Giakarta (uno nel quartiere di Cawang e l’altro nella zona di Jalan Diponegoro), nei quali affluiscono in tutto circa 8mila studenti. L’odierno allarme-bomba contribuisce ad accrescere la tensione esplosa in Indonesia a seguito dell’attentato dinamitardo del 12 ottobre scorso a Bali, costato la vita ad almeno 186 persone. Nel Paese asiatico, abitato da oltre 209 milioni di persone, i musulmani sono l’86 per cento, seguiti da un 10 per cento circa di cristiani, un 2 per cento di induisti (concentrati soprattutto a Bali) e l’1 per cento di buddisti.