lun, 05 maggio 2025

Notizie

India: Trasferito Direttore Carcere Perchè Trattava Troppo Bene i Detenuti

l direttore di un penitenziario indiano è stato accusato di scatenare il caos tra i detenuti concedendo loro eccessiva libertà. Il caso è scoppiato in conseguenza di uno sciopero della fame indetto dai reclusi della prigione di Sabarmati, la più grande dello Stato del Gujarat (India nordoccidentale), per protesta contro il trasferimento del loro direttore, Sanjiv Bhatt, al quale erano particolarmente legati. Bhatt aveva suscitato polemiche lo scorso anno, quando aveva diffuso cassette contenenti discorsi infuocati del capo del governo locale del Gujarat, Narendra Modi. Il leader politico, che appartiene al partito filo-induista al potere nel governo centrale - il ‘Bharatiya Janata Party’ (Bjp) - ha reagito con durezza, decidendo il trasferimento di Bhatt. Lui però ha sempre sottolineato di aver adottato iniziative per migliorare le condizioni di vita dei detenuti. Lo sciopero della fame è terminato senza spargimento di sangue: soltanto otto detenuti hanno ricevuto cure mediche per ferite superficiali che si erano inflitte da soli. I carcerati hanno comunque presentato una petizione presso l’Alta Corte del Gujarat per contestare il trasferimento di Bhatt. La prigione di Sabarmati ospita oltre 3.000 reclusi, tra cui alcuni musulmani accusati della strage di Godhra del 27 febbraio 2002. Quel giorno, all’altezza della città di Godhra, fu dato fuoco al ‘Sabarmati Express’, treno diretto ad Ahmedabad, capitale commerciale del Gujarat, e carico di fondamentalisti indù. Cinquantotto persone morirono nel rogo. La maggior parte dei passeggeri stava rientrando da una visita nella città di Ayodhya (Stato dell’Uttar Pradesh, nordest dell’India), dove ha sede un noto sito conteso da tempo tra indù e musulmani. La strage di Godhra ha dato il via ad una serie di violenti scontri tra la comunità islamica e quella induista in Gujarat. Durate alcuni mesi, le violenze hanno provocato la morte di almeno un migliaio di persone, in maggioranza musulmani, e anche di alcuni cristiani. Il capo del governo locale, Narendra Modi, è stato criticato per la sua gestione della crisi e perché devono essere ancora portati in giudizio gli assassini dei molti musulmani uccisi.

Scheda dettagli:

Data: 21 novembre 2003
Fonte/Casa Editrice: Misna
Categoria:
Sottocategoria:
Altre aggregazioni cristiane

© 1998-2025 Spiritual - Tutti i diritti sono riservati. Spiritual® e Spiritual Search® sono marchi registrati. La riproduzione anche parziale dei contenuti di Spiritual è vietata. Spiritual non è in alcun modo responsabile dei contenuti inseriti dagli utenti, né del contenuto dei siti ad essi collegati.
Società editrice: Gruppo 4 s.r.l. Codice Fiscale, Partita IVA, Reg. Imp. PD 02709800284 - IT - E.U.
E-mail: informa@spiritual.it

Engineered by Gruppo 4 s.r.l.