Notizie
India : Parlamentari Cristiani Contro Discriminazione dei ‘Dalit’
I parlamentari indiani cristiani, in un incontro svoltosi a New Delhi presso la sede della Conferenza episcopale cattolica dell’India (Cbci), hanno sollecitato la comunità religiosa a unirsi contro la discriminazione sociale ed economica a cui sono sottoposti i dalit (fuoricasta) nel Paese asiatico. Convocata dalla Cbci quale seguito e approfondimento della consultazione nazionale dal titolo ‘Preoccupazioni e questioni della comunità cristiana’ - organizzata dalla stessa Conferenza episcopale il mese scorso nella capitale indiana - la riunione di ieri si è concentrata sul problema dei dalit. In particolare i partecipanti, tra cui il cardinale Telesphore Toppo, presidente della Cbci, hanno ricordato che il governo indiano riserva una quota di posti pubblici ai ‘fuoricasta’ di religione sikh e buddista, e predispone simili agevolazioni anche per i musulmani, ma non per i cristiani, sostenendo che nel cristianesimo non esiste un sistema di caste. A questo proposito, intervenendo nel dibattito, Jesudoss Seelam, componente della Rajya Sabha (Camera alta) del parlamento indiano, ha invitato i colleghi a presentare in aula la proposta di legge intitolata ‘Posti riservati per i cristiani dalit’. Seelam ha inoltre contestato il rifiuto dei visti ai missionari attuato dal precedente governo del Bjp (partito nazionalista induista) e ha ribadito che le iniziative prese da quell’esecutivo devono essere sottoposte a revisione secondo procedure eque e prive di pregiudizi. Sulla base di quello che è emerso dal dibattito, i parlamentari cristiani forniranno domani un ‘memorandum’ delle loro richieste al primo ministro indiano Manmohan Singh.