Notizie
India, Festività Indù: Rafforzate le Misure di Sicurezza
Numerosi agenti delle forze di sicurezza sono stati dispiegati per tutta l’India e in particolare nella capitale, New Delhi, per garantire il pacifico svolgimento della festa del ‘Diwali’, celebrata oggi dalla maggioranza degli indù. L’incremento delle misure di sicurezza a New Delhi è stato deciso anche a seguito di un tragico episodio avvenuto ieri, quando due terroristi sono penetrati in un centro commerciale, provocando una sparatoria in cui loro stessi sono deceduti insieme ad un poliziotto. Secondo gli agenti, gli aggressori erano membri dell’organizzazione estremista islamica ‘Lashkar-e-Taiba’ ed erano in procinto di fare una strage all’interno del centro commerciale, proprio in vista del ‘Diwali’. Sono circa 50mila i poliziotti che pattugliano New Delhi in queste ore, ma le disposizioni di sicurezza sono state rafforzate anche in alcune zone dello Stato del Maharashtra (India occidentale) che potrebbero essere prese di mira dagli estremisti islamici: in particolare nella capitale Mumbai (ex Bombay) sono stati schierati quasi 30mila uomini per permettere il normale svolgimento delle celebrazioni religiose. Il termine deepwali, abbreviato in diwali, significa letteralmente “file di lampade”. Sono infatti le lampade in terracotta ad illuminare le case e le strade in quella che è considerata la notte più buia dell’anno, che può cadere appunto tra la fine di ottobre e i primi giorni di novembre. Nella tradizione indù l’accensione dei lumi è il simbolo della vittoria del bene sul male e della liberazione dalle tenebre dell’ignoranza. È per questo che prima di qualsiasi preghiera o rito induista si accende una lampada ad olio. Molte delle divinità del panorama mitologico indiano vengono venerate nel giorno del Diwali, che segna l’inizio di un nuovo anno ed è anche la giornata della riconciliazione familiare, specialmente tra fratelli e sorelle. In occasione di questa festività, nei giorni scorsi il Pontificio consiglio per il dialogo interreligioso ha inviato un messaggio augurale alle comunità induiste nel mondo, sul tema ‘Cristiani e Indù: impegnati nella promozione della vita umana’.