Notizie
Il Test dei colori di Lüscher a 100 anni dalla nascita del suo Autore
Il 9 settembre 2023 sarà il Centenario della sua nascita che verrà ricordato con un Simposio internazionale nell'Aula Magna dell’Università di Basilea.
Il nome di Max Lüscher è legato indissolubilmente al suo Test dei colori, metodo di diagnosi psicosomatica diffuso a livello internazionale da ormai quasi 80 anni.
La diagnostica Lüscher consente di tracciare immediatamente una “mappa” delle emozioni e delle problematiche, di individuarne rapidamente la causa profonda e di strutturare le linee-guida dell'intervento di riequilibrio in modo logico-matematico direttamente a partire dalle scelte cromatiche.
Lo strumento, utilizzabile praticamente ad ogni età (a partire dai 4-5 anni) e in ogni condizione del soggetto, abbina semplicità (si chiede di indicare preferenze e rifiuti di fronte ad una serie di tavole contenenti 23 diverse tonalità di colori ripetute più volte e 7 forme) e rapidità di somministrazione (poco più di 5 minuti).
Leggi l’articolo “9 settembre 2023: il centenario della nascita di Max Lüscher” a cura del Centro diagnostico Max Lüscher di Roma: https://www.luscher-psicosomatica.it/centro-luscher-roma/centenario-max-luscher.php.
Centro diagnostico Max Lüscher
Scheda dettagli:
Data: 6 settembre 2023
Fonte/Casa Editrice: Centro diagnostico Max Lüscher
Profilo Pubblico di:
Centro Diagnostico Max Lüscher
Il Centro Lüscher è un Centro di psicologia specializzato nella Diagnostica dei colori ideata dal Prof. Max Lüscher, Diagnostica che permette di accedere immediatamente alla condizione psicosomatica individuale attraverso la misurazione delle reazioni psicofisiologiche spontanee di fronte ai…