sab, 10 maggio 2025

Notizie

Idrogeno: California Finanzia Studio per Usarlo Come Carburante per Autotrazione

Cresce l'interesse da parte di enti pubblici e privati nei confronti della ricerca sull'idrogeno, fonte di energia pulita, rinnovabile ed ecologica. È quanto emerge dal rapporto “Inseguendo il futuro”, presentato a Washington dall'Aie (l'Agenzia internazionale per l'energia). L'occasione è il venticinquesimo anniversario dell'Accordo per l'implementazione dell'idrogeno (Hia), firmato nel 1977 da 15 paesi, tra cui l'Italia, per dare slancio alla ricerca e all'applicazione di questa risorsa, un tempo cenerentola dell'energia, perché al centro di speculazioni teoriche ma mai considerata davvero valida alternativa energetica, almeno fino alla crisi petrolifera degli anni Settanta. Da allora, l'idrogeno ha “sedotto” un numero sempre maggiore di governi con tre argomenti chiave: l'infinita disponibilità, il ridotto impatto ambientale e il basso costo.
«I paesi dell'Ocse sono sempre più assetati di risorse energetiche, che attualmente consistono soprattutto in combustibili d'origine fossile, come il petrolio e il carbone, dannosi per l'ambiente» ed esauribili, ricorda Giorgio Simbolotti, l'italiano che gestisce l'Hia nell'ambito dell'Aie. Gli esperti prevedono una crescita della domanda energetica del 66% entro il 2030, con conseguenti aumento delle emissioni di biossido di carbonio, e problemi di approvvigionamento. «A tutt'oggi, più di un miliardo e mezzo di persone non ha accesso all'energia elettrica - afferma Simbolotti - e questo non è sostenibile». L'idrogeno potrebbe essere una delle soluzioni. Gli esperimenti sulla sua applicazione ne hanno dimostrato, come per il vento e il sole, la compatibilità con l'ambiente, nonché la flessibilità d'impiego. L'industria dei trasporti guarda alla ricerca sull'idrogeno con interesse e il settore pubblico vi intravede la possibilità di mettere d'accordo salute dei cittadini e bilancio.
Il governatore della California Arnold Schwarzenegger, repubblicano, ha promesso di dimezzare l'inquinamento dell'aria di Los Angeles entro il 2010 con l'introduzione dell’”autostrada d'idrogeno”, per lanciare il trasporto a energia pulita. E il dipartimento dell'energia statunitense segue da vicino i lavori dell'Hydrogen fuel initiative, un programma che spinge la ricerca e lo sviluppo di veicoli all'idrogeno: ci sono finanziamenti federali per un 1.700.000.000 di dollari. Ma i petrolieri possono dormire sonni tranquilli: la ricerca su un potenziale concorrente del petrolio porta, in realtà, acqua al loro mulino, dal momento che, per il momento, l'idrogeno si ottiene a partire dai combustibili tradizionali. Del resto, anche nelle previsioni più favorevoli, l'idrogeno, almeno nel futuro prevedibile, affiancherà, ma non sostituirà, gli idrocarburi nella produzione energetica industriale.

Scheda dettagli:

Data: 15 settembre 2004
Fonte/Casa Editrice: CFA Monferrato
Categoria:
Sottocategoria:
Zen

© 1998-2025 Spiritual - Tutti i diritti sono riservati. Spiritual® e Spiritual Search® sono marchi registrati. La riproduzione anche parziale dei contenuti di Spiritual è vietata. Spiritual non è in alcun modo responsabile dei contenuti inseriti dagli utenti, né del contenuto dei siti ad essi collegati.
Società editrice: Gruppo 4 s.r.l. Codice Fiscale, Partita IVA, Reg. Imp. PD 02709800284 - IT - E.U.
E-mail: informa@spiritual.it

Engineered by Gruppo 4 s.r.l.