Notizie
I mondi paralleli
La meccanica quantistica, anche se già sperimentata, è talmente strana e antiintuitiva che un fisico di fama mondiale come Richard Feynman una volta ha detto "Penso di poter affermare che nessuno sia in gado di comprendere la meccanica quantistica". I tentativi di spiegarne le bizzarre conseguenze hanno portato a idee davvero difficili da afferrare.
L'ultima che è stata elaborata è quella dei cosiddetti mondi multipli interattivi (many interacting worlds, MIW). La teoria suggerisce non solo che esistano universi paralleli, ma che essi interagiscano con il nostro a livello quantistico, e quindi rilevabile. Per quanto sia ancora in via di elaborazione, la teoria sarebbe comunque in grado di spiegare alcune delle strane conseguenze inerenti la meccanica quantistica.
L'idea deriva dall'interpretazione dei molti mondi possibili già espressa dalla meccanica quantistica, idea che propone che tutte le storie alternative e future siano reali, e che ognuna di esse rappresenti un mondo reale e parallelo. Tuttavia uno dei problemi dell'interpretazione dei molti mondi paralleli è che essa sia fondamentalmente non verificabile, dal momento che le osservazioni possono essere fatte solo a partire dal nostro, di mondo.Gli eventi che hanno luogo negli altri mondi sarebbero pertanto oggetto di speculazione. Ma la MIW dice invece che i mondi paralleli possano interagire a livello quantistico, cosa che in effetti fanno.
L'ultima che è stata elaborata è quella dei cosiddetti mondi multipli interattivi (many interacting worlds, MIW). La teoria suggerisce non solo che esistano universi paralleli, ma che essi interagiscano con il nostro a livello quantistico, e quindi rilevabile. Per quanto sia ancora in via di elaborazione, la teoria sarebbe comunque in grado di spiegare alcune delle strane conseguenze inerenti la meccanica quantistica.
L'idea deriva dall'interpretazione dei molti mondi possibili già espressa dalla meccanica quantistica, idea che propone che tutte le storie alternative e future siano reali, e che ognuna di esse rappresenti un mondo reale e parallelo. Tuttavia uno dei problemi dell'interpretazione dei molti mondi paralleli è che essa sia fondamentalmente non verificabile, dal momento che le osservazioni possono essere fatte solo a partire dal nostro, di mondo.Gli eventi che hanno luogo negli altri mondi sarebbero pertanto oggetto di speculazione. Ma la MIW dice invece che i mondi paralleli possano interagire a livello quantistico, cosa che in effetti fanno.