Notizie
I Grandi Occhi di Cleopatra
Grandi occhi neri come di ossidiana dai contorni marcati e scuriti, dalla forma allungata con una riga verso le tempie. E' una delle immagini più ricorrenti dell'antico Egitto, dalle maschere funerarie ai dipinti.
La mistura in polvere che veniva usata per il trucco conteneva sali di piombo, che hanno la fama di essere molto dannosi per l'organismo. Ma qualcuno ha voluto fare la prova. Philippe Walter, ricercatore del Louvre, ha testato l'effetto di questa sostanza ai bassi dosaggi rinvenuti nei campioni di make up dell'epoca, e ha scoperto che non solo non è dannoso, ma addirittura è in grado di stimolare la risposta immunitaria da parte del corpo. Il Dott. Walter ritiene che i sali di piombo venissero aggiunti appositamente con la consapevolezza che, oltre a dare il colore voluto, avrebbero migliorato la salute di chi li avesse applicati agli occhi. Una prospettiva che ci fa rivalutare le conoscenze mediche dell'antichità.
La mistura in polvere che veniva usata per il trucco conteneva sali di piombo, che hanno la fama di essere molto dannosi per l'organismo. Ma qualcuno ha voluto fare la prova. Philippe Walter, ricercatore del Louvre, ha testato l'effetto di questa sostanza ai bassi dosaggi rinvenuti nei campioni di make up dell'epoca, e ha scoperto che non solo non è dannoso, ma addirittura è in grado di stimolare la risposta immunitaria da parte del corpo. Il Dott. Walter ritiene che i sali di piombo venissero aggiunti appositamente con la consapevolezza che, oltre a dare il colore voluto, avrebbero migliorato la salute di chi li avesse applicati agli occhi. Una prospettiva che ci fa rivalutare le conoscenze mediche dell'antichità.