lun, 05 maggio 2025

Notizie

Hong Kong: in Migliaia in Coda per Ricevere il Battesimo

La Pasqua a Hong Kong significa soprattutto battesimo dei nuovi cristiani. Lo racconta alla MISNA padre Gianni Criveller, missionario del Pime (Pontificio istituto missioni estere) da nove anni residente nell’isola, che domani sera, nella sua parrocchia, prenderà parte alla cerimonia di distribuzione di questo sacramento a una quarantina di catecumeni, mentre in tutta Hong Kong gli adulti battezzati saranno oltre 2000. “È una peculiarità della nostra terra rispetto al resto dell’Asia: qui a Hong Kong – spiega il sacerdote – il numero di conversioni è piuttosto elevato, a differenza di quello che succede in altri Paesi asiatici. A farsi battezzare sono in prevalenza uomini e donne dai 30 ai 40 anni, magari con figli piccoli; alcuni hanno studiato nelle circa 300 scuole cattoliche sparse per il Paese e ne hanno conservato un buon ricordo, altri si convertono sull’esempio di un familiare o un amico. Altri ancora restano colpiti dalle numerose attività svolte in campo sociale e umanitario dalla Caritas e dalle strutture cattoliche. Di fatto, la cerimonia del battesimo avviene solo una volta all’anno, appunto nella veglia di Pasqua, ed è una bella festa, con una messa lunga e commovente”. Per il resto, le festività pasquali sono vissute dalla popolazione cristiana dell’ex-colonia britannica “con fede profonda, ma più interiormente che esteriormente; in generale – prosegue il missionario - girando per le strade della città, non ci si rende conto che è Pasqua, anche perché, tra protestanti e cattolici, la comunità è intorno al 10 per cento della popolazione. Diciamo che la Pasqua è vissuta dai cittadini di Hong Kong in modo sobrio, all’‘europea’, ma c’è un grande rispetto per questa festività anche da parte dei non cristiani. Per esempio oggi, venerdì Santo, è festa pubblica per tutti, e lo sarà anche lunedì”. Una cosa però non è assolutamente consentita: “Niente processioni, né in questo periodo né in altri. Per le autorità di Hong Kong – conclude padre Criveller – sarebbe inconcepibile bloccare il traffico per consentire lo svolgimento di un rito di una minoranza religiosa”.

Scheda dettagli:

Data: 9 aprile 2004
Fonte/Casa Editrice: Misna
Categoria:
Sottocategoria:
Altre aggregazioni cristiane

© 1998-2025 Spiritual - Tutti i diritti sono riservati. Spiritual® e Spiritual Search® sono marchi registrati. La riproduzione anche parziale dei contenuti di Spiritual è vietata. Spiritual non è in alcun modo responsabile dei contenuti inseriti dagli utenti, né del contenuto dei siti ad essi collegati.
Società editrice: Gruppo 4 s.r.l. Codice Fiscale, Partita IVA, Reg. Imp. PD 02709800284 - IT - E.U.
E-mail: informa@spiritual.it

Engineered by Gruppo 4 s.r.l.