ven, 09 maggio 2025

Notizie

Greenpeace: l’Onu Chiede alla Finlandia di Fermare la Deforestazione

La Commissione dell’ONU per i Diritti Umani ha intimato alla Finlandia di fermare il taglio delle foreste primarie nella regione di Nellim, nella Lapponia settentrionale, un migliaio di chilometri a nord della capitale finlandese. In questa regione infatti, si trovano alcune delle più vaste aree di foreste primarie europee. Queste foreste sono l’habitat essenziale delle renne, alla base della sussistenza per l’unico popolo indigeno europeo, i Sami. L’allevamento all’aperto di renne è alla base della cultura Sami. Nel lungo inverno artico, le foreste centenarie della Lapponia assicurano loro la sopravvivenza: sui rami e sul tronco degli alberi cresce il lichene delle renne, che diventa il cibo invernale di questi animali quando l’erba è irraggiungibile. Queste foreste vengono abbattute per farne cellulosa, destinata ad alimentare l’industria della carta. “Malgrado la legge finlandese e internazionale, oltre a un buon numero di accordi e convenzioni, assicuri ai Sami il diritto di praticare la loro attività tradizionale, il pascolo delle renne in Lapponia, negli ultimi due decenni, l’agenzia statale Metsähallitus ha continuato a tagliare alberi in importanti foreste per le renne. Per questo La Commissione dell’ONU per i Diritti Umani ha chiesto alla Finlandia di fermare il taglio delle foreste primarie nella regione. Anche un tribunale finlandese ha intimato il blocco delle operazioni di taglio. L’agenzia forestale statale Metsähallitus ha dichiarato che sta valutando la richiesta dell’ONU, ma intanto i tagli continuano, tra le proteste di Sami” afferma Sergio Baffoni, responsabile foreste di Greenpeace.

Scheda dettagli:

Data: 18 novembre 2005
Fonte/Casa Editrice: CFA Monferrato
Categoria:
Sottocategoria:
Animali, protezione e vita

© 1998-2025 Spiritual - Tutti i diritti sono riservati. Spiritual® e Spiritual Search® sono marchi registrati. La riproduzione anche parziale dei contenuti di Spiritual è vietata. Spiritual non è in alcun modo responsabile dei contenuti inseriti dagli utenti, né del contenuto dei siti ad essi collegati.
Società editrice: Gruppo 4 s.r.l. Codice Fiscale, Partita IVA, Reg. Imp. PD 02709800284 - IT - E.U.
E-mail: informa@spiritual.it

Engineered by Gruppo 4 s.r.l.