Notizie
Gli Hot Dog Fanno Male? Sbagliato, Preservano la Salute degli Organi!
I conservanti alimentari solitamente sono normalmente considerati dannosi per l'organismo e asolutamente poco salutari.
Uno studio condotto da alcuni ricercatori americani del National Institutes of Health (NIH), però. confuta almeno in parte questa diffusa teoria, provando scientificamente che i conservanti alimentari solitamente contenuti in alcuni tipi di carne sono preziosi per contrastare molte patologie che dipendono da carenza di ossigeno, come l'anemia, gli aneurismi, gli ictus, gli arresti cardiaci e persino la morte in culla.
Alcuni sali utilizzati come conservanti nella carne, come ad esempio i nitriti di sodio, potrebbero preservare anche la nostra salute grazie ad un meccanismo di protezione cellulare innato in cui essi sono coinvolti.
I nitriti di sodio, comunemente usati negli hot dog per contrastare la loro deperibilità e farli durare a lungo, agiscono in modo analogo anche sull'organismo umano.
Il corpo umano produce naturalmente l'ossido nitrico, una sostanza che aumenta il flusso di sangue ma che e' chimicamente molto instabile e quindi difficile da usare come principio attivo di un farmaco.Aumentando il flusso di sangue aumenta anche l'apporto di ossigeno ai tessuti, garantendo la 'conservazione' di un tessuto sofferente per mancanza di ossigeno. Ebbene, il nitrito di sodio si puo' convertire in questa preziosa molecola.
Uno studio condotto da alcuni ricercatori americani del National Institutes of Health (NIH), però. confuta almeno in parte questa diffusa teoria, provando scientificamente che i conservanti alimentari solitamente contenuti in alcuni tipi di carne sono preziosi per contrastare molte patologie che dipendono da carenza di ossigeno, come l'anemia, gli aneurismi, gli ictus, gli arresti cardiaci e persino la morte in culla.
Alcuni sali utilizzati come conservanti nella carne, come ad esempio i nitriti di sodio, potrebbero preservare anche la nostra salute grazie ad un meccanismo di protezione cellulare innato in cui essi sono coinvolti.
I nitriti di sodio, comunemente usati negli hot dog per contrastare la loro deperibilità e farli durare a lungo, agiscono in modo analogo anche sull'organismo umano.
Il corpo umano produce naturalmente l'ossido nitrico, una sostanza che aumenta il flusso di sangue ma che e' chimicamente molto instabile e quindi difficile da usare come principio attivo di un farmaco.Aumentando il flusso di sangue aumenta anche l'apporto di ossigeno ai tessuti, garantendo la 'conservazione' di un tessuto sofferente per mancanza di ossigeno. Ebbene, il nitrito di sodio si puo' convertire in questa preziosa molecola.