Notizie
Giornata Nazionale Leucemie: un Medicinale Miracoloso da Speranza ai Malati
La Presidenza del Consiglio su proposta del Ministero della Salute ha indetto per oggi la 'Giornata nazionale per la lotta contro leucemie, linfomi e mieloma', un'occasione per aumentare la conoscenza e la comunicazione riguardo a patologie e innovazioni farmacologiche. Il più grande progresso terapeutico in questo campo si è verificato con l'introduzione del Glivec, il farmaco che garantisce la sopravvivenza ad oltre il 90 per cento dei pazienti trattati.
Questa medicina è molto efficace e tollerabile, ed ha migliorato significativamente la qualità e le aspettative di vita dei pazienti affetti da leucemia: prima della sua scoperta, la progressione della malattia era spesso ineluttabile, lasciando pochissime speranze di sopravvivenza, conducendo alle fasi acute già entro i primi tre anni dalla diagnosi. Oggi la situazione è profondamente cambiata: innanzitutto perché in Italia operano più di cinquanta centri specializzati nella cura di queste patologie, e dunque non è più necessario intraprendere avventurosi «viaggi della speranza» all'estero.
Inoltre il Glivec colpisce selettivamente una specifica proteina cellulare che si esprime solo nelle cellule leucemiche, e quindi lascia intatte le cellule sane. Il suo utilizzo, anche reiterato, non da luogo a complicazioni o danni a livello cardiovascolare o metabolico.
Questa medicina è molto efficace e tollerabile, ed ha migliorato significativamente la qualità e le aspettative di vita dei pazienti affetti da leucemia: prima della sua scoperta, la progressione della malattia era spesso ineluttabile, lasciando pochissime speranze di sopravvivenza, conducendo alle fasi acute già entro i primi tre anni dalla diagnosi. Oggi la situazione è profondamente cambiata: innanzitutto perché in Italia operano più di cinquanta centri specializzati nella cura di queste patologie, e dunque non è più necessario intraprendere avventurosi «viaggi della speranza» all'estero.
Inoltre il Glivec colpisce selettivamente una specifica proteina cellulare che si esprime solo nelle cellule leucemiche, e quindi lascia intatte le cellule sane. Il suo utilizzo, anche reiterato, non da luogo a complicazioni o danni a livello cardiovascolare o metabolico.