ven, 09 maggio 2025

Notizie

Ginevra: Trovato Accordo su Farmaci ai Paesi Poveri

Via libera dell’Organizzazione mondiale del commercio (Omc/Wto) ai farmaci destinati ai Paesi poveri. Dopo innumerevoli rinvii e colpi di scena, i 146 Paesi membri dell'organizzazione hanno formalmente approvato sabato a Ginevra (Svizzera) l'accordo sui salvavita (per esempio contro Aids, malaria e tubercolosi). Grazie a specifiche deroghe al diritto sui brevetti, dovrebbero così essere agevolate le importazioni da parte di quei Paesi che sono privi di industrie nel settore di farmaci generici a buon mercato. Il direttore generale dell'Omc/Wto, Supachai Panitchpakdi, ha espresso grande soddisfazione: "L'ultimo pezzo del puzzle è andato a posto. L'intesa costituisce una prova del fatto che la Wto può anche gestire questioni umanitarie e non solo commerciali. È stato difficile. Il fatto che i membri della Wto abbiano raggiunto un compromesso su questa complessa questione è la prova della loro volontà. Siamo di fronte ad un accordo storico". Anche l’Unione europea (Ue) ha accolto positivamente l'accordo: “Per i Paesi che non sono in grado di produrre medicinali, l'importazione dei prodotti generici è ora un diritto protetto dal Wto" ha sottolineato in una nota il commissario Ue al commercio il francese Pascal Lamy. "Ci sono voluti forse troppi mesi per raggiungere l'accordo, ma questo dimostra - ha aggiunto Lamy - che il Wto può rispondere con elasticità e pragmatismo alle preoccupazione dei Paesi in via di sviluppo, e contribuire alla lotta contro le malattie infettive". La sensazione, però, ha detta degli osservatori è che l’accordo di Ginevra non sia del tutto risolutivo dal punto di vista attuativo. Nel documento, infatti, molti sono i vincoli e i limiti che rischiano di renderne difficile l'applicazione. Tra i limiti principali, le garanzie fornite alle multinazionali del farmaco che i loro profitti non saranno minimamente intaccati; l'esclusione da quest'accordo di nazioni ove la diffusione dell'Aids ha raggiunto ormai livelli fortemente preoccupanti come è il caso della Cina, la restrizione del concetto di emergenza sanitaria: quasi che per poter accedere ai farmaci sia necessario aver prima contato centinaia di migliaia di morti per Aids.

Scheda dettagli:

Data: 24 agosto 2003
Fonte/Casa Editrice: Misna
Categoria:
Sottocategoria:
Terme e Beauty Farm

© 1998-2025 Spiritual - Tutti i diritti sono riservati. Spiritual® e Spiritual Search® sono marchi registrati. La riproduzione anche parziale dei contenuti di Spiritual è vietata. Spiritual non è in alcun modo responsabile dei contenuti inseriti dagli utenti, né del contenuto dei siti ad essi collegati.
Società editrice: Gruppo 4 s.r.l. Codice Fiscale, Partita IVA, Reg. Imp. PD 02709800284 - IT - E.U.
E-mail: informa@spiritual.it

Engineered by Gruppo 4 s.r.l.