Notizie
Genova: Una Marcia Contro l'Abbandono degli Amici a Quattro Zampe
“Camminiamo insieme per i vicoli di Genova”. Questo lo slogan della manifestazione indetta per sabato 26 giugno dal Movimento di Opinione PEGASUS e l’Associazione Difesa Animali.
CONTRO L’ABBANDONO E IL RANDAGISMO: l’intera marcia è infatti una simbolica protesta contro tutti coloro che, adottato un cane, sono poi pronti ad abbandonarlo per le più futili ragioni creando un triste ed ingestibile esubero nei canili.
PER SUGGERIRE L’ADOZIONE ASSISTITA: alla fine della marcia ci sarà infatti una raccolta firme promossa dall’Istituto Italiano di Bioetica in unione con la Lega Nazionale per la Difesa del Cane affinché il Comune di Genova permetta che il singolo cittadino adotti un cane randagio usufruendo di metà della cifra giornaliera stanziata dal Comune stesso per ogni cane ospite del Canile di Via Adiamoli, oltre a godere delle cure veterinarie gratuite con obbligo di controllo periodico. Ovviamente le Guardie Zoofile volontarie di tutte le Associazioni dovranno svolgere opera di controllo.
Nell’anno in cui Genova è capitale europea della cultura, diamo una svolta singolare al modo di intendere l’assistenza agli animali e iniziamo a promuovere la sensibilità all’accoglienza, che tanto ritorno avrà anche sul comune sentire tra gli uomini, movendoci verso la chiusura della triste istituzione del “canile comunale”.
La marcia di uomini e cani partirà da Piazza Matteotti alle 17 e si articolerà attraverso il centro storico, fino a Piazza Caricamento dove ci sarà il banchetto per la raccolta di firme.
Tutti i partecipanti saranno dotati di palette per l’educazione dei cittadini alla raccolta delle deiezioni solide dei propri amici a quattro zampe.
CONTRO L’ABBANDONO E IL RANDAGISMO: l’intera marcia è infatti una simbolica protesta contro tutti coloro che, adottato un cane, sono poi pronti ad abbandonarlo per le più futili ragioni creando un triste ed ingestibile esubero nei canili.
PER SUGGERIRE L’ADOZIONE ASSISTITA: alla fine della marcia ci sarà infatti una raccolta firme promossa dall’Istituto Italiano di Bioetica in unione con la Lega Nazionale per la Difesa del Cane affinché il Comune di Genova permetta che il singolo cittadino adotti un cane randagio usufruendo di metà della cifra giornaliera stanziata dal Comune stesso per ogni cane ospite del Canile di Via Adiamoli, oltre a godere delle cure veterinarie gratuite con obbligo di controllo periodico. Ovviamente le Guardie Zoofile volontarie di tutte le Associazioni dovranno svolgere opera di controllo.
Nell’anno in cui Genova è capitale europea della cultura, diamo una svolta singolare al modo di intendere l’assistenza agli animali e iniziamo a promuovere la sensibilità all’accoglienza, che tanto ritorno avrà anche sul comune sentire tra gli uomini, movendoci verso la chiusura della triste istituzione del “canile comunale”.
La marcia di uomini e cani partirà da Piazza Matteotti alle 17 e si articolerà attraverso il centro storico, fino a Piazza Caricamento dove ci sarà il banchetto per la raccolta di firme.
Tutti i partecipanti saranno dotati di palette per l’educazione dei cittadini alla raccolta delle deiezioni solide dei propri amici a quattro zampe.