Notizie
Futura Madre Ottimista? le Nascerà un Maschietto
Potrebbe sembrare una di quelle arcane e bislacche leggende tramandate da nonna a figlia, come ad esempio il consiglio di non mangiare cioccolato per non far nascere il bimbo con chiazze marroni. Invece è uno studio che arriva dalla Kent University di Gran Bretagna, e che sostiene che le donne ottimiste e speranzose per il futuro, partoriranno più probabilmente dei maschietti piuttosto che femminucce. Lo studio è stato condotto su 609 donne appena diventate mamme. Dall'indagine dell'antropologa Sarah Johns è emerso che le donne appartenenti ad un ceto sociale elevato, con una lunga aspettativa di vita e notevoli sicurezze per il futuro, avevano partorito un numero di figli maschi notevolmente superiore rispetto alle donne con bassa aspettativa di vita, in condizioni economiche precarie e con poche sicurezze per il futuro. La spiegazione? Probabilmente la propria predisposizione psicologica nei confronti della vita condiziona, seppur inconsapevolmente e involontariamente, il concepimento, tanto da determinare il sesso del nascituro. La psiche condiziona il livello di ormoni sessuali, in modo che le mamme che hanno meno certezze per il futuro, partoriscano figlie femmine. La gravidanza di un maschio, infatti, è molto più impegnativa, implica molto più stress per il fisico della partoriente e il parto solitamente è più difficile.