sab, 10 maggio 2025

Notizie

Fumo: Ecco le Conseguenze in Gravidanza

fumo: ecco le conseguenze in GRAVIDANZA I bambini le cui mamme hanno fumato un pacchetto di sigarette o più durante il periodo di gravidanza saranno doppiamente predisposti ad essere dipendenti dalla nicotina una volta raggiunta l'età adulta. La struttura cerebrale del feto, quando è esposta al tabacco, si altera, rendendolo maggiormente vulnerabile alla dipendenza da nicotina. Questo non vuol dire che tali nascituri, una volta divenuti adulti fumeranno di più, ma significa che se dovessero iniziare a fumare, correrebbero un rischio maggiore di divenirne dipendenti. Gli autori di uno studio compiuto negli Stati Uniti, suggeriscono che le madri che hanno fumato durante il periodo di gravidanza solitamente continuano a farlo anche dopo il parto e che gli effetti della nicotina che si filtra attraverso il latte materno si aggiungono a quelli del fumo durante la gestazione, amplificando così le conseguenze nefaste sulla struttura ceerbrale del piccolo. Si stima che negli Stati Uniti il 12 % delle donne che hanno partorito, abbiano fumato durante il periodo di gravidanza, e che di conseguenza 500.000 neonati siano stati esposti al fumo di siagretta ancor prima di venire al mondo. Ciò può implicare ulteriori conseguenze come un maggior rischio di aborto, di sottopeso del neonato e di morte infantile improvvisa.

Scheda dettagli:

Data: 5 dicembre 2003
Fonte/Casa Editrice: Spiritual Search News
Categoria:
Sottocategoria:
Biodanza, 5Ritmi, Danze sacre e altre

© 1998-2025 Spiritual - Tutti i diritti sono riservati. Spiritual® e Spiritual Search® sono marchi registrati. La riproduzione anche parziale dei contenuti di Spiritual è vietata. Spiritual non è in alcun modo responsabile dei contenuti inseriti dagli utenti, né del contenuto dei siti ad essi collegati.
Società editrice: Gruppo 4 s.r.l. Codice Fiscale, Partita IVA, Reg. Imp. PD 02709800284 - IT - E.U.
E-mail: informa@spiritual.it

Engineered by Gruppo 4 s.r.l.