Notizie
Fiera del Cucciolo di Assago: Bilancio Drammatico per i Piccoli Animali
Primo bilancio drammatico per la Fiera del Cucciolo di Assago (Milano); come già era stato annunciato dall'Enpa di Milano, iniziano a manifestarsi i primi effetti di maltrattamenti sugli animali esibiti, attraverso alcune segnalazioni giunte alla Protezione Animali che denunciano la vendita di cuccioli in pessime condizioni di salute. Un chihuahua è infatti morto a tre giorni dall'acquisto ed un pinscher è al momento in fin di vita, queste le conseguenze che alcune manifestazioni del genere lasciano come strascico, incuranti del benessere degli animali, utilizzati solo per "fare cassa".
Le pessime condizioni di trasporto degli animali (che nei giorni scorsi hanno causato la denuncia di un veterinario da parte delle Guardie Zoofile dell'Enpa che avevano riscontrato irregolarità durante un controllo effettuato alla Fiera) erano solo la punta di un iceberg. Secondo un copione ormai immutato da anni i cuccioli, promessi durante l'esposizione, vengono poi acquistati a tarda sera in fretta e furia a diverse centinaia di euro cadauno dal furgone degli organizzatori nel piazzale retrostante lo spazio espositivo. Una volta giunti nelle abitazioni, una buona parte di loro sviluppa le patologie che erano in incubazione e a quel punto anche le migliori cure veterinarie non possono sempre salvare gli animali.
L'Enpa di Milano richiede a tutte le famiglie vittime di questa frode di mettersi in contatto con la Sezione, che è in grado di fornire l'assistenza tecnico legale per valutare le cause di risarcimento. Si cerca inoltre ogni possibile testimonianza su quanto accaduto in modo da poter valutare, per il tramite del proprio Nucleo di Guardie Zoofile, ogni possibile ulteriore denuncia a carico dei responsabili della manifestazione. Per mettersi in contatto con la Sezione è possibile chiamare il numero 02.97064220, inviare un fax al numero 02.97064254 o una mail a info@enpamilano.org .
Le pessime condizioni di trasporto degli animali (che nei giorni scorsi hanno causato la denuncia di un veterinario da parte delle Guardie Zoofile dell'Enpa che avevano riscontrato irregolarità durante un controllo effettuato alla Fiera) erano solo la punta di un iceberg. Secondo un copione ormai immutato da anni i cuccioli, promessi durante l'esposizione, vengono poi acquistati a tarda sera in fretta e furia a diverse centinaia di euro cadauno dal furgone degli organizzatori nel piazzale retrostante lo spazio espositivo. Una volta giunti nelle abitazioni, una buona parte di loro sviluppa le patologie che erano in incubazione e a quel punto anche le migliori cure veterinarie non possono sempre salvare gli animali.
L'Enpa di Milano richiede a tutte le famiglie vittime di questa frode di mettersi in contatto con la Sezione, che è in grado di fornire l'assistenza tecnico legale per valutare le cause di risarcimento. Si cerca inoltre ogni possibile testimonianza su quanto accaduto in modo da poter valutare, per il tramite del proprio Nucleo di Guardie Zoofile, ogni possibile ulteriore denuncia a carico dei responsabili della manifestazione. Per mettersi in contatto con la Sezione è possibile chiamare il numero 02.97064220, inviare un fax al numero 02.97064254 o una mail a info@enpamilano.org .