Notizie
Festival delle Tradizioni Popolari: Tarantella alla Riscossa!
Una volta non c'erano i rave party, ma c'era la tarantella, e non esistevano neanche le pasticche di ecstasy, al limite si beveva un bicchiere di Cirò, e le ottuse psichedeliche accecanti delle discoteche non c'erano, al loro posto un cielo stellato senza fine. Ma tutto questo non è cessato di esistere, la tarantella in quanto danza e cultura popolare vive e sopravvive anche grazie ai festival estivi che si tengono in tutto il Meridione d'Italia. Uno dei Festival più importanti si svolge a Caulonia, in Calabria, dal 20 al 26 agosto. Sette giorni di Laboratori di musica d'insieme, di corsi avanzati sulla musica calabrese, di Laboratori di organetto di primo e secondo livello, e tanti corsi di danza tradizionale. Il festival offre anche un laboratorio di Ricerca sul campo in ambito folklorico, strutturato in modo tale che, a discrezione delle facoltà, possa essere valido come credito formativo in ambito universitario. Durante il giorno i corsi e la musica, la sera i concerti: ogni sera infatti la piazzetta di Caulonia ospita grandi musicisti della tradizione popolare, da Tri Muziche a Rua POrt'alba, da Taragnawa a Eugenio Bennato. E dopo i concerti? Fino all'alba danzando sotto le stelle. Insomma, una vacanza rispettosa delle tradizioni e indimenticabile.