mer, 14 maggio 2025

Notizie

Fermarsi ogni 90 minuti

Il ritmo ultradiano è un ciclo, un periodo ricorrente all’interno delle 24 ore del giorno.
Venne scoperto durante una ricerca sul sonno da Nathan Kleitman. Fu lui a definirlo il ciclo di base di attività e riposo, che è un intervallo di 90 minuti durante il quale si passa attraverso le ben note cinque fasi del sonno.
Kleitman si rese conto che la fase di 90 minuti non esiste soltanto durante il sonno ma c’è anche di giorno, dandoci un andamento ondulante che oscilla tra livelli di prontezza mentale alti e bassi.
Tutti i grandi sistemi di comunicazione tra mente e corpo (sistema nervoso centrale e autonomo, sistema endocrino e immunitario ecc.) hanno sviluppato ritmi ultradiani. Lo stress, la mancanza di sonno e le malattie croniche possono essere messe in relazione allo sbilanciamento del ritmo ultradiano.
E’ questo il motivo per cui un momento di pausa ogni 90 minuti - 5 minuti di interruzione di qualunque attività di pensiero o manuale stiamo svolgendo per allontanarcene completamente - sia il metodo migliore per continuare a funzionare in piena efficienza per molto tempo.

Photo: vidaysalud

Scheda dettagli:

Data: 19 maggio 2016
Fonte/Casa Editrice: Spiritual News

© 1998-2025 Spiritual - Tutti i diritti sono riservati. Spiritual® e Spiritual Search® sono marchi registrati. La riproduzione anche parziale dei contenuti di Spiritual è vietata. Spiritual non è in alcun modo responsabile dei contenuti inseriti dagli utenti, né del contenuto dei siti ad essi collegati.
Società editrice: Gruppo 4 s.r.l. Codice Fiscale, Partita IVA, Reg. Imp. PD 02709800284 - IT - E.U.
E-mail: informa@spiritual.it

Engineered by Gruppo 4 s.r.l.