sab, 03 maggio 2025

Notizie

Febbre Rift Valley: Avviata Produzione di Vaccini Kenyani

Per accelerare la vaccinazione del bestiame contro l’epidemia di febbre della Rift Valley, che ha ucciso migliaia di animali provocando circa 150 vittime tra gli esseri umani e centinaia di contagiati, le autorità di Nairobi hanno annunciato l’avvio della produzione dei vaccini direttamente in Kenya. “L’Istituto per la produzione dei vaccini veterinari del Kenya ha iniziato la produzione questa settimana, e mi è stato detto che in più o meno sette giorni potrebbero già essere pronti alcune centinaia di migliaia di vaccini” ha detto il ministro per la pesca e l’allevamento Joseph Munyao alla stampa locale. Attualmente, i vaccini sono importati da Sudafrica e Stati Uniti, ma avviando una produzione locale si spera di potere raggiungere prima e con meno spesa la quota di almeno 2 milioni di prodotti necessari per immunizzare il bestiame delle regioni più colpite; fino ad oggi - ha detto il ministro - sono stati vaccinati 400.000 capi di bestiame. Non esiste invece, al momento, un antidoto per gli esseri umani, che è ancora allo studio. Con la morte nel fine settimana di altre due persone a Kajiado, è salito a 150 il bilancio delle vittime della febbre della Rift Valley, che ha fatto la sua comparsa a metà dicembre nella provincia nord-occidentale del Kenya, che resta la zona più colpita, in particolare il distretto di Garissa. Ma come dimostrano gli ultimi casi registrati, la malattia, trasmessa dagli animali agli uomini dalle punture di zanzara o con il contatto del sangue del bestiame infetto, si sta lentamente estendendo anche alle zone meridionali del paese. Sarebbero 400 in totale i malati gravi: la malattia si esprime per il 99% dei casi in forme più o meno lievi e solo nell’1% degenera in meningite e febbre emorragica che possono condurre alla morte.

Scheda dettagli:

Data: 1 febbraio 2007
Fonte/Casa Editrice: Misna
Categoria:
Sottocategoria:
Animali, protezione e vita

© 1998-2025 Spiritual - Tutti i diritti sono riservati. Spiritual® e Spiritual Search® sono marchi registrati. La riproduzione anche parziale dei contenuti di Spiritual è vietata. Spiritual non è in alcun modo responsabile dei contenuti inseriti dagli utenti, né del contenuto dei siti ad essi collegati.
Società editrice: Gruppo 4 s.r.l. Codice Fiscale, Partita IVA, Reg. Imp. PD 02709800284 - IT - E.U.
E-mail: informa@spiritual.it

Engineered by Gruppo 4 s.r.l.