Notizie
Fauna Marina: è Allarme per Calo in Namibia, Sudafrica e Angola
La fauna marina è diminuita in modo allarmante negli ultimi anni nelle acque di Namibia, Sudafrica e Angola: lo denunciano i media africani, sottolineando che le cause di questo scempio sono principalmente l’inquinamento provocato dalle attività industriali portuali, le perdite di sostanze nocive dai pescherecci, le uccisioni a volte inutili di animali eseguite dagli esseri umani e l’attuale scarsità di pesci di cui si nutrono altri pesci. Tra i ‘soggetti’ più a rischio ci sono alcune specie di foche, il pinguino africano, i gabbiani e le tartarughe marine. In particolare, ha spiegato durante un recente seminario lo scienziato Michel Morais, docente dell’Università dell’Angola, dal 2003 al 2006 si è registrato un drastico calo delle tartarughe di mare lungo la costa angolana, dovuto al fatto che spesso i pescatori gettano le reti troppo vicino a riva ma anche a una credenza locale secondo la quale tagliare la testa di uno di questi animali fa guarire dalle malattie. Paradossalmente il 2006 è l’anno dedicato alle tartarughe marine, che continuano ad essere uccise a migliaia per la loro carne, pelle e per le uova. Un notevole calo dei piccoli pesci di cui si nutrono quelli più grandi, specialmente nel periodo da settembre a marzo, è stato invece segnalato lungo le coste della Namibia; questo evento - sembra dovuto in buona parte al fenomeno atmosferico del ‘Benguela Nino’, che dal 1994 al 1995 provocò un notevole surriscaldamento dell’acqua - ha scatenato reazioni a catena, come la diminuzione delle foche, che normalmente si trovano in 29 diversi siti della regione e si nutrono ogni anno di circa 2 milioni di tonnellate di pesce. Anche alcune specie di uccelli marini hanno subito una simile sorte, scendendo di quasi il 90% negli ultimi dieci anni. Gli esperti ritengono tuttavia che il fenomeno potrà essere contenuto e ridotto se si uniranno gli sforzi per la conservazione del patrimonio marino, la raccolta di dati e lo sviluppo della ricerca su questi temi.