Notizie
Fao: Controlli Anti Mucca Pazza Spesso Iniqui o Inesistenti
Secondo l'agenzia alimentare delle Nazioni Unite (FAO), in molte nazioni i controlli a titolo preventivo contro il morbo della mucca pazza sono iniqui o addirittura nulli. Ciò è allarmante perché favorisce ulteriormente il rischio di diffusione della malattia. La FAO si era già mossa circa un mese fa quando negli Usa fu segnalato un caso di encefalopatia spongiforme bovina. In quel caso, fu trasmessa a tutte le nazioni la raccomandazione di monitorare di continuo tutti i capi, specialmente quelli considerati a rischio.
L'encefalopatia spongiforme bovina è una gravissima patologia che depaupera in maniera irreversibile il cervello dei bovini. Anche gli esseri umani sono esposti: se consumano carne infetta, possono contrarre la variante della malattia conosciuta con il nome di morbo Creutzfeld-Jacob (vCJD). Quando un decennio fa colpì per la prima volta, la variante del morbo Creutzfeld-Jacob fece 137 vittime.
La FAO raccomanda a tutte le nazioni di intensificare le misure precauzionali. In particolare, di eliminare tutti i mangimi composti da farine animali e di esaminare accuratamente tutti i capi, soprattutto la loro provenienza. di Enrico Loi
L'encefalopatia spongiforme bovina è una gravissima patologia che depaupera in maniera irreversibile il cervello dei bovini. Anche gli esseri umani sono esposti: se consumano carne infetta, possono contrarre la variante della malattia conosciuta con il nome di morbo Creutzfeld-Jacob (vCJD). Quando un decennio fa colpì per la prima volta, la variante del morbo Creutzfeld-Jacob fece 137 vittime.
La FAO raccomanda a tutte le nazioni di intensificare le misure precauzionali. In particolare, di eliminare tutti i mangimi composti da farine animali e di esaminare accuratamente tutti i capi, soprattutto la loro provenienza. di Enrico Loi