lun, 12 maggio 2025

Notizie

Fao: Controlli Anti Mucca Pazza Spesso Iniqui o Inesistenti

Secondo l'agenzia alimentare delle Nazioni Unite (FAO), in molte nazioni i controlli a titolo preventivo contro il morbo della mucca pazza sono iniqui o addirittura nulli. Ciò è allarmante perché favorisce ulteriormente il rischio di diffusione della malattia. La FAO si era già mossa circa un mese fa quando negli Usa fu segnalato un caso di encefalopatia spongiforme bovina. In quel caso, fu trasmessa a tutte le nazioni la raccomandazione di monitorare di continuo tutti i capi, specialmente quelli considerati a rischio.

L'encefalopatia spongiforme bovina è una gravissima patologia che depaupera in maniera irreversibile il cervello dei bovini. Anche gli esseri umani sono esposti: se consumano carne infetta, possono contrarre la variante della malattia conosciuta con il nome di morbo Creutzfeld-Jacob (vCJD). Quando un decennio fa colpì per la prima volta, la variante del morbo Creutzfeld-Jacob fece 137 vittime.
La FAO raccomanda a tutte le nazioni di intensificare le misure precauzionali. In particolare, di eliminare tutti i mangimi composti da farine animali e di esaminare accuratamente tutti i capi, soprattutto la loro provenienza. di Enrico Loi

Scheda dettagli:

Data: 20 gennaio 2004
Fonte/Casa Editrice: Ecplanet
Categoria:
Sottocategoria:
Animali, protezione e vita

© 1998-2025 Spiritual - Tutti i diritti sono riservati. Spiritual® e Spiritual Search® sono marchi registrati. La riproduzione anche parziale dei contenuti di Spiritual è vietata. Spiritual non è in alcun modo responsabile dei contenuti inseriti dagli utenti, né del contenuto dei siti ad essi collegati.
Società editrice: Gruppo 4 s.r.l. Codice Fiscale, Partita IVA, Reg. Imp. PD 02709800284 - IT - E.U.
E-mail: informa@spiritual.it

Engineered by Gruppo 4 s.r.l.