gio, 08 maggio 2025

Notizie

Etiopia: Entro il 2020 le Foreste Cesseranno di Esistere

Il patrimonio forestale etiope rischia la distruzione totale entro il 2020: lo afferma Dechassa Lemessa, autore di un report commissionato dall'Emergencies Unit for Ethiopia dell'ONU(http://www.un.org). "Quattro decenni fa, afferma Lemessa in un'intervista comparsa su BBC news (http://www.bbc.co.uk), il 40% dell'Etiopia era costituito da foreste; nel corso di questi anni, incendi devastanti hanno ridotto questa percentuale al 2,7%, con una perdita media annua di 200.000 ettari di terreno. Se non si interviene immediatamente, c'è il rischio di estinzione totale entro 15 o 20 anni." Secondo lo studio, spesso sono proprio gli agricoltori a causare il maggior danno, provocando deliberatamente incendi per preparare il terreno all'inizio della stagione delle piogge, e non riuscendo poi a controllarne la portata e la durata.
Nel solo mese di gennaio 2000, nelle foreste a sud-ovest di Borena e Bale, in prossimità del parco nazionale (http://www.tourethio.com/travel/south/bale.htm), gli incendi sono durati per più di tre mesi, impegnando più di 15.000 persone per circa 170 giorni nelle misure di soccorso, con un danno stimato intorno ai 40 milioni di dollari; ciononostante, sono andati distrutti 300.000 ettari di foresta naturale. Oltre a danneggiare le foreste, gli incendi hanno distrutto anche piantagioni importanti per l'economia della zona, come il caffè, devastato flora e fauna locali, e ucciso numerosi capi di bestiame. Ma il danno più ingente, continua il rapporto, è costituito dall'irreparabile danno ecologico, perché gli incendi modificano la composizione fisica, biologica e chimica del terreno introducendo dei cambiamenti nel patrimonio di biodiversità del luogo.

Scheda dettagli:

Data: 19 novembre 2002
Fonte/Casa Editrice: Volambiente
Categoria:
Sottocategoria:
Ecologia

© 1998-2025 Spiritual - Tutti i diritti sono riservati. Spiritual® e Spiritual Search® sono marchi registrati. La riproduzione anche parziale dei contenuti di Spiritual è vietata. Spiritual non è in alcun modo responsabile dei contenuti inseriti dagli utenti, né del contenuto dei siti ad essi collegati.
Società editrice: Gruppo 4 s.r.l. Codice Fiscale, Partita IVA, Reg. Imp. PD 02709800284 - IT - E.U.
E-mail: informa@spiritual.it

Engineered by Gruppo 4 s.r.l.