Notizie
Etiopia: Cristiani e Musulmani Uniti nella Lotta all’Aids
I capi religiosi cristiani e musulmani dell’Etiopia hanno deciso di unire le forze nella battaglia contro la sindrome da immunodeficienza acquisita (Sida/aids). Al termine di un seminario di formazione organizzato dall’eparchia di Adigrat, nel nord del paese, a cui hanno presenziato oltre una trentina di esponenti della Chiesa ortodossa, cattolica e della comunità musulmana, i partecipanti hanno ribadito la loro determinazione a collaborare sotto ogni aspetto per prevenire e controllare la diffusione dell’epidemia. Il vescovo di Adigrat, monsignor Abuna Tesfaselasie Medhin, ha confermato l’intenzione di utilizzare i frutti dell’ecumenismo e del dialogo inter-religioso per agire in modo più efficace contro questo fenomeno, mentre il segretario generale della diocesi, Abba Tesfay Lemlem, ha ricordato che tra le varie attività della sua comunità c’è il sostegno finanziario a oltre 250 orfani e un centinaio di persone che convivono con il virus. Gebregziabiher Berhe, della Chiesa etiope ortodossa di Tewahido, ha detto che il corso di formazione ha costituito un’opportunità per attingere all’esperienza della Chiesa cattolica in materia di cura e sostegno ai malati di aids. Anche un esponente della comunità musulmana, Ato Salih Abubeker, ha sottolineato l’importanza della formazione ricevuta in questi giorni. Secondo alcune stime, purtroppo aggiornate solo al 2003, almeno il 6,6% della popolazione etiope è sieropositiva.