sab, 10 maggio 2025

Notizie

Etiopia, Cresce Produzione Incenso: Buoni Aromi e Buoni Affari

Con oltre 22.000 quintali commercializzati nel 2006, i produttori di incenso della regione nord-occidentale del Tigray hanno superato quest’anno ogni previsione, raggiungendo un utile netto di oltre 2 milioni di birr (circa 180.000 euro). Secondo i responsabili degli uffici dello sviluppo agricolo – citati dall’agenzia informativa ’Walta Info’ - le 13 associazioni di produttori di incenso della zona hanno immesso sul mercato nazionale 19,2 milioni di birr di valore (circa 1,7 milioni di euro). Il risultato supera le previsioni iniziali di circa 4.200 quintali, con un risultato positivo ottenuto – sostiene la stessa fonte – grazie agli “sforzi congiunti” delle cooperative, che riuniscono oltre 1.300 produttori. Per rilanciare la produzione, le associazioni del Tigray hanno piantumato oltre 14.000 ettari, garantendo al comparto la creazione di cinquemila posti di lavoro. L’incenso è una resina aromatica che fuoriesce naturalmente da alcuni arbusti che crescono di solito in territori abbastanza aridi, soprattutto nel Corno d’Africa, ma anche in Arabia e india. Nel sud dell’Etiopia esiste una pianta selvatica di incenso (conosciuta come Boswellia, di diversi tipi) per la produzione di “incenso nero”, in particolare nella regione dell’Ogaden. L’arbusto cresce in modo spontaneo in pochissime altre zone, come nelle regioni settentrionali della Somalia (Puntland e Somaliland). Da lì – fin dall’antichità – l’incenso, insieme a mirra, spezie, caffè – veniva poi portato verso il Medio Oriente a volte anche attraverso il Mar Rosso, per arrivare poi in Libano. L’incenso è tuttora usato nelle funzioni e nei riti di molte religioni per profumare, sanare, proteggere o purificare.

Scheda dettagli:

Data: 20 dicembre 2006
Fonte/Casa Editrice: Misna
Categoria:
Sottocategoria:
Incensi e Candele

© 1998-2025 Spiritual - Tutti i diritti sono riservati. Spiritual® e Spiritual Search® sono marchi registrati. La riproduzione anche parziale dei contenuti di Spiritual è vietata. Spiritual non è in alcun modo responsabile dei contenuti inseriti dagli utenti, né del contenuto dei siti ad essi collegati.
Società editrice: Gruppo 4 s.r.l. Codice Fiscale, Partita IVA, Reg. Imp. PD 02709800284 - IT - E.U.
E-mail: informa@spiritual.it

Engineered by Gruppo 4 s.r.l.