sab, 10 maggio 2025

Notizie

Epilessia: Individuata Cura Genetica

Una sostanza veicolata nel cervello tramite un virus non patogeno potrebbe essere in grado di inibire gli attacchi epilettici. Questo è quanto risulta da uno studio condotto da scienziati dell'Istituto Mario Negri di Milano in collaborazione con l'Università di Auckland (Nuova Zelanda) e con l'Università di Innsbruck (Austria) e pubblicato sulla prestigiosa rivista scientifica “The Journal of Neuroscience”.
Il gene che codifica per il neuropeptide Y è stato sostituito al patrimonio genetico di virus non patogeni e questi sono stati a loro volta iniettati nell'ippocampo di ratti. Alcune settimane più tardi il cervello dei ratti aveva prodotto quantità considerevoli di neuropeptide Y e si è riscontrato che questa sostanza ha ridotto notevolmente (-75%) il numero di convulsioni in animali epilettici.
I vettori virali sono una tecnica sviluppata di recente che consente il trasferimento di geni esogeni nel sistema nervoso centrale e favorisce un'espressione di lunga durata di questi geni e un'ampia distribuzione nel tessuto circostante. Queste procedure non sono ancora finalizzate per essere utilizzate su esseri umani, ma il successo dell'esperimento è un passo avanti molto importante per il possibile sviluppo di un nuovo approccio nel trattamento dell'epilessia farmacoresistente.
La dottoressa Annamaria Vezzani, del Dipartimento di Neuroscienze dell'Istituto Mario Negri, ha sottolineato la grande sorpresa dei ricercatori nel constatare l'efficacia e la durata dell'azione antiepilettica di questo gene. Questo studio suggerisce che il trasferimento di geni tramite vettori virali potrebbe costituire un metodo per prevenire gli attacchi epilettici in malati per cui altri tipi di terapie non sembrano funzionare e che andrebbero comunque incontro a un trattamento chirurgico. di: Silvio Garattini / Ist. Mario Negri

Scheda dettagli:

Data: 3 agosto 2004
Fonte/Casa Editrice: Ecplanet
Categoria:
Sottocategoria:
Animali, protezione e vita

© 1998-2025 Spiritual - Tutti i diritti sono riservati. Spiritual® e Spiritual Search® sono marchi registrati. La riproduzione anche parziale dei contenuti di Spiritual è vietata. Spiritual non è in alcun modo responsabile dei contenuti inseriti dagli utenti, né del contenuto dei siti ad essi collegati.
Società editrice: Gruppo 4 s.r.l. Codice Fiscale, Partita IVA, Reg. Imp. PD 02709800284 - IT - E.U.
E-mail: informa@spiritual.it

Engineered by Gruppo 4 s.r.l.