Notizie
Enpa: per Fermare la Strage degli Agnelli a Pasqua Adottate un Menù Vegetariano
Una Pasqua senza crudeltà: l'Ente Nazionale Protezione Animali invita anche quest'anno gli italiani a non essere complici della consueta strage degli agnelli. Nel periodo pasquale, ogni anno, vengono uccisi in Italia due milioni di agnelli destinati all'alimentazione umana.
In questi giorni, numerosissime Sezioni Enpa sono impegnate in campagne di informazione. A Savona, la Protezione Animali ha suggerito un menu vegetariano fatto di piatti tipici liguri. A Venezia, sabato santo, l'Enpa sarà in Piazza Mercato a Marghera. Tantissime altre Sezioni da settimane stanno lavorando per sensibilizzare, mentre i Nuclei delle Guardie Zoofile Enpa stanno eseguendo controlli, in particolare sui trasporti. Proprio la scorsa settimana, le Guardie della Sezione di Bologna hanno bloccato un carico di 800 agnelli provenienti dalla Slovacchia con destinazione Grosseto. Sul tir - bloccato in collaborazione con la Polstrada - sono stati trovati tre agnelli morti, stremati dal lungo viaggio cominciato oltre 24 ore prima e molti altri animali feriti. Intanto in Sicilia - in particolare in provincia di Enna - è riesploso il fenomeno dei furti di animali nelle campagne. Centinaia gli agnelli e i maiali rubati in questi giorni: una vera emergenza, causata dalla forte richiesta di carne da consumare a Pasqua.
Per fortuna, le campagne di sensibilizzazione che l'Enpa da anni porta avanti (è ormai celebre l'agnellino immacolato con la scritta: "Che tenero! E se ci metti le patate è proprio la morte sua") stanno dando risultati importanti. Proprio in questi giorni l'oncologo Umberto Veronesi invita a consumare meno carne: per star bene - ha dichiarato - servono frutta e verdura. E il Televideo Rai, a pagina 189, suggerisce ricette vegetariane.
In questi giorni, numerosissime Sezioni Enpa sono impegnate in campagne di informazione. A Savona, la Protezione Animali ha suggerito un menu vegetariano fatto di piatti tipici liguri. A Venezia, sabato santo, l'Enpa sarà in Piazza Mercato a Marghera. Tantissime altre Sezioni da settimane stanno lavorando per sensibilizzare, mentre i Nuclei delle Guardie Zoofile Enpa stanno eseguendo controlli, in particolare sui trasporti. Proprio la scorsa settimana, le Guardie della Sezione di Bologna hanno bloccato un carico di 800 agnelli provenienti dalla Slovacchia con destinazione Grosseto. Sul tir - bloccato in collaborazione con la Polstrada - sono stati trovati tre agnelli morti, stremati dal lungo viaggio cominciato oltre 24 ore prima e molti altri animali feriti. Intanto in Sicilia - in particolare in provincia di Enna - è riesploso il fenomeno dei furti di animali nelle campagne. Centinaia gli agnelli e i maiali rubati in questi giorni: una vera emergenza, causata dalla forte richiesta di carne da consumare a Pasqua.
Per fortuna, le campagne di sensibilizzazione che l'Enpa da anni porta avanti (è ormai celebre l'agnellino immacolato con la scritta: "Che tenero! E se ci metti le patate è proprio la morte sua") stanno dando risultati importanti. Proprio in questi giorni l'oncologo Umberto Veronesi invita a consumare meno carne: per star bene - ha dichiarato - servono frutta e verdura. E il Televideo Rai, a pagina 189, suggerisce ricette vegetariane.