mer, 07 maggio 2025

Notizie

Enpa: nel 2005 in Toscana Sono Stati Avvelenati 116 Cani e Gatti

Gli avvelenamenti di animali in Valdarno hanno raggiunto una quota inquietante, non solo a danno dei cani vaganti e dei gatti delle colonie feline, ma anche dei quattrozampe di proprietà, colpiti altrettanto duramente da chi studia metodi sempre nuovi per nuocere a chi non ha colpa alcuna. Nel 2005 sono giunte a 116 le segnalazioni di animali morti a causa del veleno, molto spesso la stricnina, che risulta anche di troppo facile reperibilità; e si tratta comunque di un dato errato per difetto, come sottolinea Marco Innocenti Degli, coordinatore regionale Enpa per la Toscana, evidenziando che la maggior parte delle persone che subiscono una simile perdita non sporge denuncia, in parte per sfiducia nella possibilità di individuare i responsabili, in parte perché gli animali vanno a morire lontano da casa e semplicemente non fanno più ritorno.
Proprio nel territorio di San Giovanni Valdarno (Arezzo), due casi sono avvenuti di recente, uno a danno di un gatto e uno di un cane; entrambi non sono sopravvissuti all'ingestione del corpo di alcuni passerotti a loro volta uccisi con stricnina. Pare che non si sia trattato di una fatalità, ma di un preciso intento criminoso, tanto che i corpi dei piccoli volatili sono stati gettati all'interno del giardino dell'abitazione come esca per gli sfortunati quattrozampe.
"Se il passerotto contenente la stricnina fosse stato toccato da un bambino, che poteva accadere?", ha aggiunto Marco Innocenti Degli, che ha concluso: "Sono atti criminali che, purtroppo, sono trascurati, perché considerati reati minori. Ma chi li commette, può anche combinarne di maggiori. Occorrerebbero pene severe per queste azioni vergognose, incivili e barbare. Invito tutti coloro che posseggono animali a denunciare, anche tramite l'Enpa, qualsiasi atto di violenza contro gli animali".

Scheda dettagli:

Data: 14 giugno 2006
Fonte/Casa Editrice: CFA Monferrato
Categoria:
Sottocategoria:
Animali, protezione e vita

© 1998-2025 Spiritual - Tutti i diritti sono riservati. Spiritual® e Spiritual Search® sono marchi registrati. La riproduzione anche parziale dei contenuti di Spiritual è vietata. Spiritual non è in alcun modo responsabile dei contenuti inseriti dagli utenti, né del contenuto dei siti ad essi collegati.
Società editrice: Gruppo 4 s.r.l. Codice Fiscale, Partita IVA, Reg. Imp. PD 02709800284 - IT - E.U.
E-mail: informa@spiritual.it

Engineered by Gruppo 4 s.r.l.