mer, 07 maggio 2025

Appelli

Enpa: Lasciare il Cane in Auto con Questo Caldo può Ucciderlo

L'Enpa ha più volte segnalato, attraverso il sito nazionale e la sensibilizzazione dei mass media, i rischi che gli animali corrono a causa del caldo, ma chi non si cura della loro sofferenza li maltratta d'estate come d'inverno. Due turisti francesi la settimana scorsa a Firenze hanno lasciato il loro cane "parcheggiato" in automobile, a un paio di chilometri dal Museo degli Uffizi; è stato salvato soltanto grazie alla segnalazione di un socio Enpa che ha chiamato le Guardie zoofile della Protezione Animali chiedendo un intervento urgente. Stavolta il maltrattamento è avvenuto per pura incoscienza: al loro arrivo, i proprietari, rendendosi conto della gravità della situazione, si sono disperati all'idea di perdere il loro amico quattrozampe, un magnifico Labrador che all'arrivo del veterinario sembrava ormai spacciato.
Grazie alla velocità dei volontari fiorentini - che hanno rotto il lunotto dell'auto - il cane ce l'ha fatta ma, nonostante i proprietari avessero lasciato il finestrino leggermente abbassato, è stata questione di minuti, poi l'animale avrebbe avuto un collasso e nessun soccorso sarebbe stato sufficiente. L'Enpa ricorda quindi che non è possibile lasciare un quattrozampe in automobile con le temperature di questi giorni, specialmente se non si è certi di tornare in tempi molto brevi (e ci si chiede come i turisti d'oltralpe abbiano potuto pensare che gli Uffizi potessero essere oggetto di una visita rapida); anche se la macchina è parcheggiata all'ombra, com'è successo in questo caso, il termometro potrebbe alzarsi oltre la capacità di sopportazione del cane, che può morire per un colpo di calore molto più in fretta di un umano, che sudando può abbassare la propria temperatura.
I due proprietari sono stati multati per la loro grave sbadataggine, che ha messo in serio pericolo il loro cane. Simone Porzio, presidente della sezione Enpa di Firenze ha suggerito "per una città ad alta densità turistica come la nostra, di attrezzare le aree di parcheggio con un servizio orario di dog parking". Aiutare i turisti a muoversi con i loro amici è certo una misura che aiuterebbe anche a limitare gli abbandoni estivi: l'Enpa invita le città d'arte a dotarsi di strutture di accoglienza che consentano ai visitatori di musei e monumenti di muoversi con tranquillità, affidando i propri migliori amici in buone mani.

Scheda dettagli:

Data: 31 luglio 2006
Fonte/Casa Editrice: CFA Monferrato
Categoria:
Sottocategoria:
Animali, protezione e vita

© 1998-2025 Spiritual - Tutti i diritti sono riservati. Spiritual® e Spiritual Search® sono marchi registrati. La riproduzione anche parziale dei contenuti di Spiritual è vietata. Spiritual non è in alcun modo responsabile dei contenuti inseriti dagli utenti, né del contenuto dei siti ad essi collegati.
Società editrice: Gruppo 4 s.r.l. Codice Fiscale, Partita IVA, Reg. Imp. PD 02709800284 - IT - E.U.
E-mail: informa@spiritual.it

Engineered by Gruppo 4 s.r.l.