Notizie
Empa: Suggerimenti per un Natale Senza Spargimenti di Sangue a Tavola e Sotto l'Albero
Un Natale di pace e senza spargimenti di sangue: questo l'augurio che l'Enpa fa a tutti, grandi e piccini, insieme a qualche consiglio per dare il proprio contributo a questa festa. Per restituire il significato profondo di rinascita alla tradizionale festa natalizia, la Protezione Animali suggerisce di fermarsi un istante a riflettere prima di procedere con gli acquisti per il pranzo e i regali, cercando di orientarsi su alimenti e oggetti "cruelty free", ovvero che non siano stati realizzati causando sofferenze agli animali. Al bando dunque ogni oggetto creato con pellicce animali o parti di essi: niente borse o scarpe in cuoio o camoscio, niente abiti con cappucci rifiniti in pelo, no ovviamente ai paté di fegato e anche per i non vegetariani la richiesta dell'Enpa è di provare a proporre un menu alternativo. In sostituzione del tradizionale menu di pesce della vigilia, gli amici degli animali propongono una varietà di verdure - i classici immancabili fritti in pastella - e di dolci, tutti alimenti che non comportano uccisioni, in autentico spirito natalizio. E magari, con l'occasione, scegliere cibi biologici e prodotti del mercato equo e solidale, dando il giusto valore al lavoro di agricoltori che si impegnano a garantire la qualità insieme alla tutela della natura. Per le decorazioni, via libera agli alberi finti, lasciando crescere nei boschi quelli veri.
Sui regali, l'Enpa chiede maggiore attenzione specialmente con i più piccini. Non comprate cuccioli di animali come fossero oggetti, solo per avere l'effetto tenerezza sotto l'albero, senza pensare alla responsabilità e all'impegno che comporta per i prossimi anni; ma se davvero siete intenzionati ad accogliere un amico in casa, adottate un animale tra quelli presenti nei rifugi, già sterilizzati e vaccinati. Oltre a fare un regalo gradito - e accertate che lo sia davvero prima di affidarlo - farete un'opera di bene. Per i bambini, infrangendo i luoghi comuni che li vogliono ormai massificati davanti ai videogiochi, l'Enpa suggerisce giochi che stimolino la fantasia e la creatività, possibilmente realizzati in materiali naturali, così da educarli al rispetto della natura fin da piccoli e crescerli in un ambiente sano. Per i più grandi, il regalo può essere anche comprato scegliendo tra le proposte di associazioni senza scopo di lucro: i gadget dell'Enpashop (www.enpa.it ), ad esempio, sono un modo di contribuire personalmente al lavoro della Protezione Animali. L'Enpa augura un Natale senza dolore per cogliere l'essenza di un momento che rischia di essere assimilato a una gara di consumi, perdendo un'occasione preziosa per farne un giorno speciale da condividere.
Sui regali, l'Enpa chiede maggiore attenzione specialmente con i più piccini. Non comprate cuccioli di animali come fossero oggetti, solo per avere l'effetto tenerezza sotto l'albero, senza pensare alla responsabilità e all'impegno che comporta per i prossimi anni; ma se davvero siete intenzionati ad accogliere un amico in casa, adottate un animale tra quelli presenti nei rifugi, già sterilizzati e vaccinati. Oltre a fare un regalo gradito - e accertate che lo sia davvero prima di affidarlo - farete un'opera di bene. Per i bambini, infrangendo i luoghi comuni che li vogliono ormai massificati davanti ai videogiochi, l'Enpa suggerisce giochi che stimolino la fantasia e la creatività, possibilmente realizzati in materiali naturali, così da educarli al rispetto della natura fin da piccoli e crescerli in un ambiente sano. Per i più grandi, il regalo può essere anche comprato scegliendo tra le proposte di associazioni senza scopo di lucro: i gadget dell'Enpashop (www.enpa.it ), ad esempio, sono un modo di contribuire personalmente al lavoro della Protezione Animali. L'Enpa augura un Natale senza dolore per cogliere l'essenza di un momento che rischia di essere assimilato a una gara di consumi, perdendo un'occasione preziosa per farne un giorno speciale da condividere.