Notizie
Ecuador: Vietato Festeggiare Halloween a Scuola
Vietati i festeggiamenti per Halloween nelle scuole pubbliche dell’Ecuador: lo ha disposto da un decreto del ministro dell’educazione Otón Morán che ha riaperto nel Paese andino una vecchia polemica ancora insoluta. Da quando, 20 anni fa, il ‘carnevale d’autunno’ anglosassone venne importato nel Paese andino, diversi legislatori si dissero contrari alla celebrazione di una ricorrenza estranea al patrimonio culturale ecuadoriano. Tanto più per il fatto che proprio il 31 ottobre in Ecuador si festeggia il ‘Dia del Escudo’, lo stemma ufficiale della Repubblica adottato nel 1900. Il dibattito è stato rilanciato a partire dal 2002 quando Halloween ha assunto profili sempre più commerciali: a Quito la catena ‘Mc Donald’s’ organizza normalmente feste in costume per i bambini, le vetrine dei più importanti centri commerciali si riempiono di fantasmi e zucche, nelle scuole si tengono concorsi per premiare la maschera più bella. “L’intenzione del ministero dell’educazione è semplicemente quella di riscattare l’identità nazionale - ha dichiarato Morán in un’intervista televisiva – ovvero di recuperare tutto quello che viene inteso come ecuadorianità”. Una preoccupazione – come riporta oggi l’agenzia Adital - condivisa anche dal pastore della chiesa evangelica ecuadoriana José Falconi, secondo il quale il decreto “preserva, nell’ambito dell’innocenza infantile, il diritto a non essere soggiogato da pratiche estranee e commercializzate”. Secondo il sacerdotre cattolico Lauren Fernández, direttore del Centro Verbo Divino, Halloween “è una festa adottata da alcuni settori perché risponde alla natura ludica del popolo ecuadoriano”. A suo parere, sarebbe però importante avviare un dibattito pubblico sulla questione piuttosto che decidere di proibire i festeggiamenti.