Notizie
Dinosauri: Estinti? no, Trasformati in Uccelli!
L'eccezionale rinvenimento in Cina d'una coppia di uova fossilizzate nelle ovaie - pure fossilizzate - di una femmina di dinosauro, riportata da Science, ha fornito agli scienziati nuovi indizi circa la biologia riproduttiva di queste antiche creature, scomparse dalla Terra oltre 65 milioni di anni or sono, a supporto della teoria che gli uccelli siano derivati dai dinosauri.
Il rinvenimento cinese di uova fossilizzate “in situ”, cioè ancora nell'utero di una femmina di oviraptorosauro - animali lunghi tra i tre e i quattro metri, sottogruppo dei teropodi - ha consentito di stabilire che quei dinosauri producevano le uova per alcuni versi allo stesso modo di un coccodrillo e per altri versi allo stesso modo degli uccelli.
I coccodrilli, a differenza degli uccelli, hanno due ovaie e sono in grado di produrre più uova contemporaneamente, mentre gli uccelli hanno un'ovaia che può produrre un solo uovo alla volta. La fisiologia della femmina di dinosauro nelle cui ovaie è stata ritrovata la coppia di uova fossilizzate era simile a quella degli uccelli di oggi, in quanto anch'essa poteva produrre un solo uovo per ogni ovaia.
“C'è il guscio”, ha spiegato Tamaki Sato, del Museo della Natura di Ottawa, “e, dunque, per la prima volta sappiamo con certezza che abbiamo a che fare con un uovo”. Matt Carano, responsabile dei dinosauri del Museo Nazionale di Storia Naturale di Washington, considera il rinvenimento una ulteriore evidenza in favore della teoria che dinosauri e uccelli appartengono alla stessa specie. “L'evoluzione degli uccelli e il conseguente sviluppo di una sola ovaia”, ha detto Carano, “ha avuto luogo molto probabilmente perché i volatili dovevano alleggerire il loro corpo per poter volare”. Questa notizia è stata divulgata da “Associated Press”.
news by hugofolk
Il rinvenimento cinese di uova fossilizzate “in situ”, cioè ancora nell'utero di una femmina di oviraptorosauro - animali lunghi tra i tre e i quattro metri, sottogruppo dei teropodi - ha consentito di stabilire che quei dinosauri producevano le uova per alcuni versi allo stesso modo di un coccodrillo e per altri versi allo stesso modo degli uccelli.
I coccodrilli, a differenza degli uccelli, hanno due ovaie e sono in grado di produrre più uova contemporaneamente, mentre gli uccelli hanno un'ovaia che può produrre un solo uovo alla volta. La fisiologia della femmina di dinosauro nelle cui ovaie è stata ritrovata la coppia di uova fossilizzate era simile a quella degli uccelli di oggi, in quanto anch'essa poteva produrre un solo uovo per ogni ovaia.
“C'è il guscio”, ha spiegato Tamaki Sato, del Museo della Natura di Ottawa, “e, dunque, per la prima volta sappiamo con certezza che abbiamo a che fare con un uovo”. Matt Carano, responsabile dei dinosauri del Museo Nazionale di Storia Naturale di Washington, considera il rinvenimento una ulteriore evidenza in favore della teoria che dinosauri e uccelli appartengono alla stessa specie. “L'evoluzione degli uccelli e il conseguente sviluppo di una sola ovaia”, ha detto Carano, “ha avuto luogo molto probabilmente perché i volatili dovevano alleggerire il loro corpo per poter volare”. Questa notizia è stata divulgata da “Associated Press”.
news by hugofolk