mer, 16 luglio 2025

Notizie

Digiuno una volta al mese 'scudo' per il cuore

Digiunare una volta al mese come i mormoni potrebbe proteggere il cuore, riducendo anche del 45% il rischio di problemi alle coronarie. A riabilitare l'astinenza periodica dal cibo come un possibile 'scudo' per le arterie è uno studio Usa, presentato a Orlando al meeting 2007 dell'American Heart Association. La ricerca - condotta dall'equipe di Benjamin D. Horne dell'Intermountain Medical Center e dell'University of Utah di Salt Lake City - ha analizzato la salute cardiovascolare dei fedeli della Chiesa di Gesù Cristo dei Santi dell'Ultimo Giorno (appunto i mormoni), che già dagli anni '70 sono noti per avere il cuore più 'invulnerabile' di tutti gli States. Una delle ragioni è che la loro religione vieta il fumo, ma gli scienziati hanno deciso di capire se oltre a ciò ci fosse dell'altro. Horne e colleghi sono partiti esaminando i dati registrati dall'Intermountain Heart Collaborative Study, relativi a 4.629 uomini e donne di età media 64 anni sottoposti ad angiografia coronarica fra il 1994 e il 2002. Come atteso, fra i mormoni l'incidenza di malattia coronarica era più bassa (61% contro 66%), e la differenza restava valida anche quando il confronto veniva fatto soltanto con i non mormoni senza il 'vizio' della sigaretta. Nella seconda parte della ricerca, gli studiosi hanno indagato sulle abitudini di 515 pazienti, età media 64, sottoposti ad angiografia coronarica tra il 2004 e il 2006. In particolare, hanno chiesto loro se praticavano forme di rinuncia simili a quelle seguite dai mormoni: per esempio il digiuno o il 'bando' a tabacco, alcolici, tè e caffè. Ebbene, chi digiunava aveva un rischio di malattia coronarica del 59% contro il 67% degli altri. "Il digiuno è risultato il maggior predittore di ridotto rischio cardiaco nel gruppo esaminato - dice Horne - Anche in quell'8% che rinunciava ogni tanto al cibo pur senza essere mormone".

Scheda dettagli:

Data: 9 novembre 2007
Fonte/Casa Editrice: Intrage

© 1998-2025 Spiritual - Tutti i diritti sono riservati. Spiritual® e Spiritual Search® sono marchi registrati. La riproduzione anche parziale dei contenuti di Spiritual è vietata. Spiritual non è in alcun modo responsabile dei contenuti inseriti dagli utenti, né del contenuto dei siti ad essi collegati.
Società editrice: Gruppo 4 s.r.l. Codice Fiscale, Partita IVA, Reg. Imp. PD 02709800284 - IT - E.U.
E-mail: informa@spiritual.it

Engineered by Gruppo 4 s.r.l.