ven, 09 maggio 2025

Notizie

Depressione: Esiste Predisposizione Genetica?

Due gruppi di ricercatori dell'Università del Wisconsin e del King’s College di Londra, hanno presentato i risultati di uno studio, finanziato parzialmente dall'ente statunitense National Institute of Mental Health (NIMH), che mette in risalto il ruolo di una determinata versione di un gene nello sviluppo di stati depressivi. In particolare, si è scoperto che su tutti coloro che vivono delle situazioni stressanti nell'arco di 5 anni, il 43 per cento che possiede la variante del gene sviluppa stati depressivi, a differenza del rimanente 17 per cento che ha un'altra variante del medesimo gene.
Inoltre, tutti i soggetti (del gruppo del 43 per cento) che possedevano la versione “corta”, sensibile allo stress, del gene veicolatore della serotonina sono risultati ad alto rischio di stati depressivi se nel corso della loro infanzia avevano subito abusi. Tendenza completamente opposta invece per i soggetti (del gruppo del 17 per cento) che possedevano la versione “lunga”, quella protettiva, del gene. Essi non erano infatti soggetti a stati depressivi più di coloro cui non avevano subito esperienze difficili.
Il gene codifica per una proteina nei neuroni, chiamata 5-HTT, coinvolta nella gestione del riciclo del messaggero chimico serotonina subito dopo che è stato secreto nella sinapsi. Anche se la 5-HTT può essere inibita da farmaci antidepressivi, il gene è sempre stato sospettato di essere associato alle disfunzioni dell'umore e l'ansia. Tuttavia, otto precedenti studi avevano smentito un coinvolgimento del gene, e questo risultato non ha mai avuto una chiara spiegazione. Lo studio è stato divulgato dal periodico "Science".
di Massimo Bertolucci

Scheda dettagli:

Data: 6 ottobre 2003
Fonte/Casa Editrice: Ecplanet
Categoria:
Sottocategoria:
Terme e Beauty Farm

© 1998-2025 Spiritual - Tutti i diritti sono riservati. Spiritual® e Spiritual Search® sono marchi registrati. La riproduzione anche parziale dei contenuti di Spiritual è vietata. Spiritual non è in alcun modo responsabile dei contenuti inseriti dagli utenti, né del contenuto dei siti ad essi collegati.
Società editrice: Gruppo 4 s.r.l. Codice Fiscale, Partita IVA, Reg. Imp. PD 02709800284 - IT - E.U.
E-mail: informa@spiritual.it

Engineered by Gruppo 4 s.r.l.