Notizie
Cure Palliative: Necessario Incentivare l'Uso di Farmaci Contro il Dolore
Inserire la terapia del dolore nei Lea (livelli essenziali di assistenza), certificare gli operatori e le aziende sulla terapia, indispensabile per l’accreditamento al Ssn le strutture che offrono terapia del dolore, prevedere centri anche in età pediatrica, promuovere la formazione, realizzare campagne di informazione e promuovere una Giornata sul tema. Sono queste le sette proposte del Tribunale dei diritti del malato inviate con una lettera aperta al ministro della Salute, Girolamo Sirchia. “Dopo oltre due anni dalla nuova legge denuncia Teresa Petrangolini, segretario generale di Cittadinanzattiva - i cittadini si trovano ancora a dover chiedere cose che dovrebbero essere considerate normali. Sollecitiamo al ministro un segnale forte e decisioni realmente operative per invertire questa situazione”. Le fa eco Stefano Inglese, segretario nazionale del Tdm: “L’attuazione delle norme sulla terapia del dolore necessita di un cambio di marcia. Da due anni disponiamo di una nuova legge che non ha sburocratizzato e semplificato la prescrizione dei farmaci oppiacei, con la possibilità di assicurare quegli stessi farmaci anche per 30 giorni con una sola ricetta. Nonostante ciò poco o nulla è cambiato e l’Italia è ancora ben lontana dal raggiungimento di standard europei, come testimoniano anche i dati dell’Oms”.