Notizie
Contro le Leucemie? Mele, Cipolle, Tè e Vino Rosso
Un sano metodo per dichiarare guerra alle leucemie consiste nel scegliere alcuni alimenti che possiedono delle vere e proprie virtù terapeutiche, senza però avere gli effetti collaterali tipici dell'assunzione di sostanze farmaceutiche.
Uno studio dei ricercatori dell’Istituto di scienze dell’alimentazione (Isa) del Consiglio nazionale delle ricerche di Avellino, ha infatti scoperto che le mele, le cipolle, il vino rosso e il tè, contengono la quercetina, una preziosissima molecola ad effetti antiossidanti che potrebbe venire impiegata in futuro nelle terapie contro la laucemia.
La molecola ha un potenziale effetto chemiopreventivo, ovvero ha la capacità di bloccare il processo di trasformazione di una cellula normale in tumorale, oppure di revertirlo se già in atto.
Uno studio dei ricercatori dell’Istituto di scienze dell’alimentazione (Isa) del Consiglio nazionale delle ricerche di Avellino, ha infatti scoperto che le mele, le cipolle, il vino rosso e il tè, contengono la quercetina, una preziosissima molecola ad effetti antiossidanti che potrebbe venire impiegata in futuro nelle terapie contro la laucemia.
La molecola ha un potenziale effetto chemiopreventivo, ovvero ha la capacità di bloccare il processo di trasformazione di una cellula normale in tumorale, oppure di revertirlo se già in atto.