lun, 26 maggio 2025

Notizie

Congo: Governo e Donatori per Salvare il ‘Secondo Polmone’ del Pianeta

"Manifestare interesse per la salvaguardia delle ‘grandi scimmie’ o della foresta umida tropicale in una regione dove degli esseri umani vengono massacrati, bambini arruolati come soldati, donne violentate e i feriti restano senza cure elementari può sembrare fuori luogo, persino provocatorio. Eppure, la scomparsa graduale ma irreversibile di un ecosistema fragile nell’est della Repubblica democratica del Congo costituisce una minaccia altrettanto terribile e spaventosa per la popolazione di questo Paese e per l’umanità intera": lo ha detto il direttore generale dell’Unesco (l’organizzazione delle Nazioni Unite per l’istruzione, le scienze e la cultura), Koïchiro Matsuura, durante la conferenza internazionale dei donatori organizzata a Parigi dall’organismo dell’Onu, all’interno di un evento più ampio denominato "Congo, un patrimonio in pericolo". Arthur Zahidi N’Goma, uno dei quattro vicepresidenti congolesi (che fanno parte di un governo di unità nazionale varato al termine della guerra del 1998-2002), ha lanciato un appello per la preservazione del patrimonio ex-zairese, assicurando che il governo si impegnerà fermamente a stroncare "i saccheggi con la restaurazione dello Stato di diritto" ed a far evacuare le "truppe e altre popolazioni che hanno invaso i parchi nazionali e contribuiscono alla loro distruzione". I donatori – tra cui Banca Mondiale, Unione Europea. Onu, Belgio, Francia, Italia, Germania, Usa e alcune organizzazioni non governative (ong) – hanno promesso di destinare 40 milioni di dollari al recupero della foresta congolese, considerata dall’Unesco il ‘secondo polmone’ del pianeta accanto a quella amazzonica.

Scheda dettagli:

Data: 20 settembre 2004
Fonte/Casa Editrice: Misna
Categoria:
Sottocategoria:
Parchi e aree protette

© 1998-2025 Spiritual - Tutti i diritti sono riservati. Spiritual® e Spiritual Search® sono marchi registrati. La riproduzione anche parziale dei contenuti di Spiritual è vietata. Spiritual non è in alcun modo responsabile dei contenuti inseriti dagli utenti, né del contenuto dei siti ad essi collegati.
Società editrice: Gruppo 4 s.r.l. Codice Fiscale, Partita IVA, Reg. Imp. PD 02709800284 - IT - E.U.
E-mail: informa@spiritual.it

Engineered by Gruppo 4 s.r.l.