Notizie
Cliveland: Pronti per Eseguire il Primo Trapianto di Faccia
Proprio come anticipato da alcuni film di fantascienza, da oggi sarà possibile sottoporsi a un trapianto di faccia. Per quanto l'idea possa apparire scioccante, lo sorso autunno la Cliveland Clinic, ospedale americano, ha approvato la fattibilità dell'operazione e oggi l'équipe medica è tecnicamente pronta per operare, in attesa solamente di trovare un paziente che voglia sottoporsi all'intervento.
I rischi sono decisamente alti, e spaziano dal rigetto fisico a quello psicologico, conseguente alla difficoltà di accettare il fatto di avere un viso di qualcun altro, più precisamente un defunto. Inloltre la faccia è strettamente correlata all'identità di ciascuno, e un cambiamento del genere potrebbe avere ripercussioni inaspettate.
La clinica precisa che tali interventi non vengono fatti per motivazioni estetiche, ma sono finalizzati al recupero di un aspetto normale per quei pazienti deturpati e totalmente sfigurati da gravi ustioni o terribili incidenti, pazienti normalmente abituati ad essere guardati come mostri, a spaventare i bambini, ad essere additati per strada. L'operazione richiede ben 15 ore e la faccia da impiantare viene prelevata, insieme a nervi e grasso, da un cadavere. Dopo l'intervento i pazienti sono soggetti a pesanti cure farmacologiche anti-rigetto che durano per molti anni e costano migliaia di dollari al mese. Tale terapia agisce indebolendo il sistema immunitario e a lungo andare può favorire l'insorgenza di infezioni o tumori.
I rischi sono decisamente alti, e spaziano dal rigetto fisico a quello psicologico, conseguente alla difficoltà di accettare il fatto di avere un viso di qualcun altro, più precisamente un defunto. Inloltre la faccia è strettamente correlata all'identità di ciascuno, e un cambiamento del genere potrebbe avere ripercussioni inaspettate.
La clinica precisa che tali interventi non vengono fatti per motivazioni estetiche, ma sono finalizzati al recupero di un aspetto normale per quei pazienti deturpati e totalmente sfigurati da gravi ustioni o terribili incidenti, pazienti normalmente abituati ad essere guardati come mostri, a spaventare i bambini, ad essere additati per strada. L'operazione richiede ben 15 ore e la faccia da impiantare viene prelevata, insieme a nervi e grasso, da un cadavere. Dopo l'intervento i pazienti sono soggetti a pesanti cure farmacologiche anti-rigetto che durano per molti anni e costano migliaia di dollari al mese. Tale terapia agisce indebolendo il sistema immunitario e a lungo andare può favorire l'insorgenza di infezioni o tumori.