lun, 05 maggio 2025

Notizie

Cina: Speranza per i 5 Cristiani Condannati a Morte per Culto Malefico

Si apre uno spiraglio di speranza per 5 cristiani condannati a morte lo scorso dicembre in Cina con l’accusa di aver costituito un “culto malefico”. Lo riferisce il Centro per l’informazione sui diritti umani e la democrazia, con sede ad Hong Kong, spiegando che la Corte suprema della provincia di Hubei (centro del Paese) ha ritenuto insufficienti le prove in base alle quali i 5 erano stati incriminati, aprendo quindi la strada ad un nuovo processo. Protagonista della drammatica vicenda è il 46enne Gong Shengliang, protestante e fondatore della ‘Chiesa della Cina meridionale’, che è stato condannato alla pena capitale insieme ad altri due leader dell’organizzazione, Xu Fuming e Hu Yong. Anche per due nipoti del fondatore, Li Ying e Gong Bangchen, è stata decisa la condanna a morte, ma l’applicazione della sentenza è sospesa per un periodo di due anni. Quindici altri membri della Chiesa della Cina meridionale, che è stata fondata nel 1991 ed ha circa 50mila seguaci sparsi per una decina di province, dovranno scontare pene che vanno dai 2 anni di carcere all’ergastolo. La decisione di sottoporre a nuovo processo i 5 cristiani arriva a poche settimane dalla prevista visita ufficiale del presidente cinese Jiang Zemin in Texas per incontrare il suo omologo statunitense George W. Bush. Proprio il capo di Stato Usa, durante il viaggio in Cina dello scorso febbraio, aveva sollecitato Pechino ad un maggior rispetto delle libertà religiose. Il governo comunista cinese impone ai cristiani di professare la propria fede all’interno di associazioni controllate dallo Stato, tra cui la cosiddetta Chiesa cattolica patriottica, che prevede la cancellazione di ogni legame con il Vaticano. Si calcola che nella Repubblica popolare cinese siano presenti in tutto circa 10 milioni di cattolici.

Scheda dettagli:

Data: 8 ottobre 2002
Fonte/Casa Editrice: Misna
Categoria:
Sottocategoria:
Altre aggregazioni cristiane

© 1998-2025 Spiritual - Tutti i diritti sono riservati. Spiritual® e Spiritual Search® sono marchi registrati. La riproduzione anche parziale dei contenuti di Spiritual è vietata. Spiritual non è in alcun modo responsabile dei contenuti inseriti dagli utenti, né del contenuto dei siti ad essi collegati.
Società editrice: Gruppo 4 s.r.l. Codice Fiscale, Partita IVA, Reg. Imp. PD 02709800284 - IT - E.U.
E-mail: informa@spiritual.it

Engineered by Gruppo 4 s.r.l.