lun, 21 luglio 2025

Notizie

Cina: gli Intellettuali Vivono un Decennio Meno degli Altri

Gli intellettuali cinesi hanno un’aspettativa di vita di 58 anni, ben 10 al di sotto della media nazionale. La curiosa ricerca è stata condotta dall’Accademia delle scienze sociali di Shangai e rilanciata dall’agenzia statale cinese ‘Xinhua’. Ne sono emersi dati sorprendenti: per esempio a Zhongguancun, un’area della capitale Pechino che è considerata la ‘Silicon Valley’ cinese e ospita importanti università e istituti di ricerca, l’età media di chi esercita una professione intellettuale è scesa a 53,3 anni, mentre fino a 10 anni fa viveva mediamente cinque anni di più. Queste statistiche vanno ad aggiungersi a quelle raccolte nel 2002 da dieci organizzazioni di Shangai collegate ai media: secondo questo gruppo, il 78,6 per cento dei giornalisti cinesi muore tra i 40 e i 60 anni, e l’aspettativa media di vita è 45,7 anni. Interrogato sulle ragioni della precoce mortalità tra gli intellettuali, un funzionario dell’ateneo di scienza e tecnologia dell’università della Cina orientale, Zhang Yufeng, ha riferito ai giornalisti di ‘Xinhua’ un’opinione molto diffusa: gli studiosi e i letterati cinquantenni sarebbero un punto di riferimento sia per gli anziani sia per i giovani, rivestirebbero ruoli importanti nella vita sociale e privata e quindi sentirebbero più forte il peso dei problemi e delle responsabilità. Altri osservatori dei costumi e della storia della Cina sottolineano che coloro che adesso hanno 50 anni hanno vissuto un periodo storico unico e impegnativo: hanno trascorso l’infanzia negli anni della grande carestia, dal 1959 al 1961, per poi essere ‘inghiottiti’ dal decennio della rivoluzione culturale, iniziata nel 1966. Tutto questo li avrebbe portati a lavorare più duramente degli altri e a cercare di cogliere ogni opportunità, spesso a scapito della propria salute fisica e mentale. Le autorità mediche di Pechino suggeriscono controlli mirati per questo gruppo sociale considerato ‘a rischio’, ma dicono anche che molti intellettuali - oltre a fare poco movimento fisico - tentano in ogni modo di nascondere o ignorare le malattie di cui soffrono, di fatto impedendo diagnosi e cure.

Scheda dettagli:

Data: 13 aprile 2004
Fonte/Casa Editrice: Misna
Categoria:
Sottocategoria:
Fisica e Medicina

© 1998-2025 Spiritual - Tutti i diritti sono riservati. Spiritual® e Spiritual Search® sono marchi registrati. La riproduzione anche parziale dei contenuti di Spiritual è vietata. Spiritual non è in alcun modo responsabile dei contenuti inseriti dagli utenti, né del contenuto dei siti ad essi collegati.
Società editrice: Gruppo 4 s.r.l. Codice Fiscale, Partita IVA, Reg. Imp. PD 02709800284 - IT - E.U.
E-mail: informa@spiritual.it

Engineered by Gruppo 4 s.r.l.