Notizie
Cina: Antilope Tibetana più Coccolata degli Umani
Sono più che raddoppiati negli ultimi sei anni gli esemplari di antilope tibetana che vivono nel Tibet cinese: lo hanno rilevato attraverso complessi calcoli i 118 biologi che Pechino ha destinato alla salvaguardia e allo studio del raro animale (Pantholops hodgsonii), già oggetto di un'indiscriminata caccia per il valore commerciale della sua barba, con la quale vengono prodotti i pregiati scialli di shatoosh. In Tibet sono 149.930 gli esemplari di antilope tibetana in un'area di 698.000 chilometri quadrati, che include 103 villaggi e 18 città; nel 2000 gli animali non superavano le 70.000 unità e oggi crescono del 7,9% l'anno. Fino a pochi decenni fa nella stessa area vivevano alcuni milioni di antilopi, ridotti ad appena 50.000 esemplari nel 1989; fino alla fine degli anni '80 i cacciatori di frodo uccidevano infatti una media di 4.000 animali l'anno, per asportarne la barba; ne servono da tre a cinque per tessere uno scialle di shatoosh. Ma oggi il bracconaggio è stato sconfitto al 90% mentre per la protezione delle antilopi Pechino ha speso milioni di euro. Inoltre, lungo il percorso della nuova ferrovia che attraverserà il Tibet sono stati lasciati 33 tratti di passaggio per gli animali, così da evitare che possano essere uccisi dai treni; all'inizio di luglio, in coincidenza con la stagione degli amori, i lavori per l'edificazione della strada ferrata sono stati persino fermati, per non spaventare le antilopi e favorirne la riproduzione.