sab, 10 maggio 2025

Notizie

Cina: "Angeli Custodi" per Arrestare i Ricorsi al Suicidio

Hong Kong non è più sfavillante come un tempo. Il ritorno sotto la sovranità cinese, nel 1997, ha coinciso con la crisi finanziaria abbattutasi sull’Asia orientale. L’incertezza circa il futuro ha generato una sofferenza psicologica che ha indotto taluni a gesti estremi. Così, nel 2001 si sono contati circa mille suicidi. In almeno 11 casi, da aprile dello scorso anno ad aprile 2002, chi si è tolto la vita ha preferito recidere violentemente anche l’esistenza dei figli piccoli, per non lasciarli soli. In città i credenti di varie religioni s’interrogano su questo triste fenomeno e tentano qualche timida risposta. Dal 5 al 12 maggio i cattolici hanno promosso una Settimana di sollecitudine per la vita. Sia pure con una ridotta adesione di fedeli, sono stati organizzati momenti di preghiera e distribuiti volantini con l’indicazione di centralini telefonici e organizzazioni, cattoliche e non, pronte ad aiutare chi è in difficoltà. Il 12 maggio, nell’ambito delle celebrazioni annuali per la nascita del Buddha, i leader religiosi buddhisti hanno esortato i loro fedeli ad aver cara la vita. Dal canto suo la Chiesa luterana ha già lanciato, il 22 aprile, la campagna ‘Angeli intorno a noi’. L’obiettivo era di reclutare mille volontari disposti a diventare una specie di angeli custodi per chi li attornia. Con soddisfazione, Lin Siu-sau, uno dei responsabili dell’iniziativa, dice che si sono fatti avanti in settemila. Dovranno anzitutto scoprire le positività che portano dentro di sé e poi allenarsi a riconoscere i sintomi della sofferenza psichica nelle altre persone, così da indirizzarle eventualmente anche alle cure di specialisti. A metà anno 2000 gli abitanti di Hong Kong erano oltre 6 milioni e mezzo.

Scheda dettagli:

Data: 25 gennaio 2002
Fonte/Casa Editrice: Misna
Categoria:
Sottocategoria:
Angeli e spiriti guida

© 1998-2025 Spiritual - Tutti i diritti sono riservati. Spiritual® e Spiritual Search® sono marchi registrati. La riproduzione anche parziale dei contenuti di Spiritual è vietata. Spiritual non è in alcun modo responsabile dei contenuti inseriti dagli utenti, né del contenuto dei siti ad essi collegati.
Società editrice: Gruppo 4 s.r.l. Codice Fiscale, Partita IVA, Reg. Imp. PD 02709800284 - IT - E.U.
E-mail: informa@spiritual.it

Engineered by Gruppo 4 s.r.l.