dom, 11 maggio 2025

Notizie

China: i Panda Sono Molto più Numerosi di Quanto si Pensasse

Quindici anni fa gli ambientalisti lo davano per spacciato, ma avevano fatto male i conti: la popolazione dei Panda, l’animale simbolo delle specie a rischio di estinzione, è più ben più numerosa di quanto si temesse. Lo ha scoperto uno studio condotto dall’Amministrazione statale per le foreste della Cina cofinanziato dal World Wild Foundation (Wwf) che ha contato fino a 1590 panda adulti e giovani, a cui vanno aggiunti un numero imprecisato di cuccioli sotto i 18 mesi. I ricercatori sottolineano che i risultati potrebbe essere l’effetto di nuove e più accurate tecniche di indagine e non un segnale di ripopolamento. Comunque sia, la buona notizia è che i Panda sono il 60% in più di quanto si credeva. La ricerca, la terza condotta dagli anni ’70, ha coperto le province del Sichuan, nel sudovest della Cina, e di Shaanxi e Gansu nel nord dove esistono i maggiori parchi nazionali cinesi. Il 90% di questi animali, che somigliano a orsi ma sono della famiglia dei procioni, vive in libertà in zone protette dove è vietato il taglio delle foreste di bambù, le cui foglie e germogli sono il loro nutrimento principale: in venti anni le riserve naturali per i panda sono passate da 13 a 40. Zhuo Rongsheng, capo del dipartimento per la protezione delle specie selvagge, ha sottolineato la necessità di non abbassare la guardia ricordando che la deforestazione illegale e il bracconaggio restano una minaccia concreta alla sopravvivenza della specie. Proprio la campagna internazionale che il Wwf nel 1962, anno successivo alla sua fondazione, lanciò per la tutela di questo animale (che scelse come simbolo) segnò la prima grande mobilitazione ecologista. Ma il primo occidentale a riferire dell’esistenza dei panda, e più precisamente del panda maggiore (150 chili per un metro e mezzo di lunghezza) fu un missionario francese, ricordato come padre David, che incontrò l’animale in Cina, nello Yunnan, sull’Himalaya orientale, nel marzo 1869.

Scheda dettagli:

Data: 11 giugno 2004
Fonte/Casa Editrice: Misna
Categoria:
Sottocategoria:
Animali, protezione e vita

© 1998-2025 Spiritual - Tutti i diritti sono riservati. Spiritual® e Spiritual Search® sono marchi registrati. La riproduzione anche parziale dei contenuti di Spiritual è vietata. Spiritual non è in alcun modo responsabile dei contenuti inseriti dagli utenti, né del contenuto dei siti ad essi collegati.
Società editrice: Gruppo 4 s.r.l. Codice Fiscale, Partita IVA, Reg. Imp. PD 02709800284 - IT - E.U.
E-mail: informa@spiritual.it

Engineered by Gruppo 4 s.r.l.