dom, 04 maggio 2025

Notizie

Chiesa Africana: in Crescita Malgrado le Difficoltà

“L'Africa è il continente con la più alta percentuale annua di crescita per la cristianità nel mondo”: lo ha detto il cardinale Francis Arinze, Prefetto della Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti, durante la presentazione delle linee-guida della seconda assemblea per l’Africa del Sinodo dei vescovi. Il porporato ha sottolineato la vivacità e la crescita della chiesa africana testimoniata dalla creazione di “nuove parrocchie e diocesi” e dal “crescente numero di monasteri e di istituti ecclesiastici superiori”. Il cardinale nigeriano ha ricordato le cause di beatificazione in corso, tra cui quella dell’ex-presidente tanzaniano Julius Nyerere, morto il 14 ottobre 1999. Le “concrete iniziative di solidarietà cristiana verso i poveri e i bisognosi” sono segni incoraggianti per una chiesa africana che non manca di apposite ‘Commissioni per la giustizia e la pace’ che tra l’altro – ha aggiunto – “aiutano anche nell'educare i cittadini sui loro diritti e doveri di voto”. Il cardinale ha anche richiamato la situazione in Somalia, Darfur, Costa d'Avorio e Repubblica Democratica del Congo, indicando la chiesa come “una delle poche istituzioni in grado di prendersi cura” dei rifugiati e profughi in cerca di migliori condizioni di vita. Costituiscono tuttora una sfida la costruzione armonica e pacifica dei paesi africani composti da “numerosi gruppi etnici aggregati in un unico Paese” oltre a molte difficoltà come la “povertà, miseria e soprattutto l’Aids/sida”. Apprezzando il “graduale passaggio dall'apartheid alla democrazia nella Repubblica del Sud Africa”, il cardinale Arinze si è rallegrato per il segno di “maggiore democratizzazione” realizzato dalla vittoria senza contrasti di “partiti di opposizione” in Senegal, Ghana, Malawi e Zambia.

Scheda dettagli:

Data: 28 giugno 2006
Fonte/Casa Editrice: Misna
Categoria:
Sottocategoria:
Altre aggregazioni cristiane

© 1998-2025 Spiritual - Tutti i diritti sono riservati. Spiritual® e Spiritual Search® sono marchi registrati. La riproduzione anche parziale dei contenuti di Spiritual è vietata. Spiritual non è in alcun modo responsabile dei contenuti inseriti dagli utenti, né del contenuto dei siti ad essi collegati.
Società editrice: Gruppo 4 s.r.l. Codice Fiscale, Partita IVA, Reg. Imp. PD 02709800284 - IT - E.U.
E-mail: informa@spiritual.it

Engineered by Gruppo 4 s.r.l.