ven, 09 maggio 2025

Notizie

Chanting e kirtan: la potenza trasformativa del canto collettivo

Chanting e kirtan
In un tranquillo quartiere di Londra, Love Supreme Projects si è affermato come un punto di riferimento per coloro che cercano una connessione profonda con sé stessi attraverso il kirtan, una pratica di canto collettivo che, pur avendo radici spirituali, è oggi accessibile a tutti, indipendentemente dalle credenze religiose. Fondata nel 2022 da Manizeh Rimer, ex banchiera d'investimento diventata insegnante di yoga Jivamukti e leader di kirtan, la comunità offre oltre 35 sessioni settimanali che attirano una clientela eterogenea. Rimer descrive il kirtan come un mezzo per liberare emozioni represse e promuovere la consapevolezza, la calma e l'autocoscienza.

Il kirtan, originario dell'India, è una forma di canto call-and-response che coinvolge i partecipanti in un'esperienza musicale condivisa. Durante le sessioni, i partecipanti cantano mantra accompagnati da strumenti tradizionali come l'harmonium, il tabla e il sitar. Questa pratica ha dimostrato di avere numerosi benefici per la salute mentale e fisica, tra cui la riduzione dell'ansia, l'abbassamento della pressione sanguigna e il miglioramento della concentrazione.
Love Supreme Projects è più di uno studio di yoga; è una comunità vibrante che celebra il potere dello yoga e del canto di connettere le persone a un livello profondamente umano. Durante la pandemia, Rimer ha riconosciuto la vulnerabilità globale come un'opportunità per le persone di entrare in contatto con i propri cuori. Oggi, la comunità si riunisce sia fisicamente che digitalmente per partecipare a esperienze condivise, tra cui meditazione cantata, canto accompagnato da musica dal vivo e cerimonie di collegamento con la terra.

La scienza supporta i benefici del kirtan. Studi hanno dimostrato che la pratica del kirtan può migliorare la funzione cerebrale, aumentando la connettività, migliorando la memoria e riducendo le alterazioni dell'umore. In particolare, la meditazione Kirtan Kriya, che combina suoni ripetuti con movimenti delle mani, ha mostrato effetti positivi immediati e a lungo termine sul cervello.
Partecipare al kirtan in un contesto di gruppo amplifica i suoi benefici. La pratica collettiva favorisce un senso di comunità e connessione, creando un'energia condivisa che può sollevare e ispirare ogni partecipante. Questa esperienza collettiva aiuta gli individui a sentirsi supportati e connessi a una famiglia spirituale più ampia, migliorando la loro fede e il loro impegno nel percorso spirituale.

Il kirtan non è solo una pratica spirituale, ma anche un potente strumento di guarigione emotiva. Il canto ripetitivo genera onde sonore che creano vibrazioni nel corpo, aiutando a rilasciare tensioni e blocchi energetici. La ripetizione di suoni sacri e parole crea un senso di abbandono e umiltà, permettendo alle persone di lasciar andare l'ego e aprirsi a qualcosa di più grande. Questa liberazione può essere incredibilmente curativa, specialmente per coloro che affrontano dolore, ansia o blocchi emotivi.
In conclusione, il kirtan rappresenta una pratica accessibile e trasformativa che offre benefici tangibili per la mente, il corpo e lo spirito. Attraverso il canto collettivo, le persone possono sperimentare una connessione profonda con sé stesse e con gli altri, promuovendo un senso di unità e benessere che trascende le barriere culturali e religiose.

Spiritual News

Scheda dettagli:

Data: 9 maggio 2025
Fonte/Casa Editrice: Spiritual News

© 1998-2025 Spiritual - Tutti i diritti sono riservati. Spiritual® e Spiritual Search® sono marchi registrati. La riproduzione anche parziale dei contenuti di Spiritual è vietata. Spiritual non è in alcun modo responsabile dei contenuti inseriti dagli utenti, né del contenuto dei siti ad essi collegati.
Società editrice: Gruppo 4 s.r.l. Codice Fiscale, Partita IVA, Reg. Imp. PD 02709800284 - IT - E.U.
E-mail: informa@spiritual.it

Engineered by Gruppo 4 s.r.l.