gio, 15 maggio 2025

Notizie

Cane Domestico: ha 15 Mila Anni ed è Originario dell'Asia

Il primo antenato dei cani domestici deriva direttamente dal lupo, risale a 15 mila anni fa e sarebbe originario dell'Asia Orientale. Da qui, insieme ai suoi più fedeli compagni, gli uomini, si sarebbe mosso alla conquista delle altre regioni del mondo, passando dal Vecchio al Nuovo Mondo intorno a 12-14 mila anni fa.
La scoperta dell'origine dei cani, di cui dà notizia la rivista Science, è frutto di due studi svedesi condotti da Peter Savolainen, del Royal Institute of Technology di Stoccolma, e da Carles Vilà, dell'Università di Uppsala. Savolainen e colleghi hanno analizzato il DNA di cani provenienti dall'Asia, dall'Europa, dall'Africa e dall'America artica e hanno visto che in queste zone la diversificazione genetica è più elevata in Asia Orientale. Ciò equivale a dire, secondo i ricercatori, che i cani vivono al fianco dell'uomo in quelle regioni da un tempo maggiore.
Invece il gruppo di Vilà ha confrontato sequenze di DNA di cani del Vecchio e Nuovo Mondo, tra cui esemplari dell'America Latina e dell'Alaska, e ha evidenziato che tutti i cani condividono un antenato comune originario del Vecchio Mondo. «A partire da questo - ha spiegato Vilà - per eventi di colonizzazione successivi i cani avrebbero seguito gli uomini spingendosi nel Nuovo Mondo». Entrambe le ricerche si sono basate sull'analisi del DNA dei mitocondri, le centraline energetiche della cellula, dotati di un proprio codice genetico. Questo DNA, come hanno spiegato gli scienziati, è utile per gli studi sull'evoluzione perché è trasmesso ad ogni generazione solo dalla madre e perché accumula velocemente le mutazioni in una zona ben precisa detta regione di controllo. Analizzando le mutazioni, i ricercatori hanno scoperto che i cani si possono dividere in quattro principali gruppi evolutivi ed hanno così potuto tracciarne l'albero genealogico, evidenziando i loro rapporti di parentela.
«Il 95% di tutti i cani considerati nelle analisi - hanno sottolineato i ricercatori - appartiene a tre di questi quattro gruppi, è distribuito uniformemente in tutte le regioni considerate e suggerisce che gran parte dei cani moderni derivino da un unico pool genico contenente tutti e tre i gruppi». Quindi contando le mutazioni accumulate hanno stimato l'età di ciascun gruppo. «Queste evidenze - conclude Savolainen - obbligano a rivedere la precedente ipotesi secondo cui i cani sarebbero stati addomesticati in Medio Oriente in concomitanza con l'origine dell'agricoltura e con l'addomesticazione di altri animali».

Scheda dettagli:

Data: 29 novembre 2002
Fonte/Casa Editrice: Volambiente
Categoria:
Sottocategoria:
Animali, protezione e vita

© 1998-2025 Spiritual - Tutti i diritti sono riservati. Spiritual® e Spiritual Search® sono marchi registrati. La riproduzione anche parziale dei contenuti di Spiritual è vietata. Spiritual non è in alcun modo responsabile dei contenuti inseriti dagli utenti, né del contenuto dei siti ad essi collegati.
Società editrice: Gruppo 4 s.r.l. Codice Fiscale, Partita IVA, Reg. Imp. PD 02709800284 - IT - E.U.
E-mail: informa@spiritual.it

Engineered by Gruppo 4 s.r.l.