Notizie
Canada: gli Esseri Viventi non si Brevettano!
Il Canada dice no ai brevetti su mammiferi modificati geneticamente: la Corte Suprema dello Stato ha infatti deciso di bloccare la richiesta dell'Università di Harvard di un brevetto per il cosiddetto "oncomouse", un topo geneticamente manipolato in modo da contrarre più facilmente il cancro. Harvard aveva richiesto un brevetto sul topo originale e su tutta la sua progenie, che le avrebbe permesso di controllare la ricerca basata su di esso. Inoltre aveva tentato di estendere il brevetto a ogni altra forma di mammifero modificato per essere più suscettibile al cancro. L'Università americana detiene da tempo brevetti di questo tipo negli Stati Uniti, in Giappone e in molti altri Paesi europei. Ma con un verdetto a maggioranza (5 voti contro 4), la Corte ha sentenziato che il Patent Act, introdotto nella legislazione canadese nel 1869, non può essere esteso a "forme di vita superiori", e ha raccomandato un intervento del Parlamento per regolare la materia. La decisione è stata accolta con favore dai gruppi ambientalisti come Greenpeace Canada, secondo cui la Corte ha impedito la creazione di un "regno animale parallelo, interamente privatizzato". Critici invece i ricercatori in biotecnologie, secondo cui gli scienziati saranno meno incentivati a fare ricerca in Canada, se il loro lavoro non potrà essere tutelato da brevetti.