gio, 15 maggio 2025

Notizie

Cambiamenti Climatici: il Riscaldamento Terrestre Modifica i Cicli Riproduttivi degli Animali

Gli scoiattoli rossi del nord America stanno spostando in avanti il proprio ciclo riproduttivo
Un ricercatore dell'Università dell'Alberta ha scoperto per la prima volta che una specie animale ha modificato il proprio patrimonio genetico per far fronte al riscaldamento globale. In passato, molti organismi avevano mostrato la capacità di adattarsi all'ambiente circostante, ma questa è la prima volta che è stata dimostrata una risposta genetica alle forze ambientali esterne.
Lo scienziato, Stan Bourin, studia una popolazioni di scoiattoli rossi nello Yukon sudoccidentale, in Canada, da almeno 15 anni. Gli scoiattoli, di fronte a temperature primaverili sempre crescenti con conseguente disponibilità di cibo, hanno spostato il momento della riproduzione in avanti di 18 giorni negli ultimi 10 anni: sei giorni per ciascuna generazione. La scoperta sarà pubblicata il mese prossimo sulla rivista "Proceedings of the Royal Society London B".
Boutin e colleghi si sono servito del cosiddetto approccio della genetica quantitativa, da tempo usato in agricoltura ma mai applicato finora a una specie animale selvatica. Attraverso modelli analitici, i ricercatori sono stati in grado di capire quanto dell'adattamento dello scoiattolo è dovuto a una risposta elastica e individuale e quanto alla genetica.
Anche se la scoperta mostra che lo scoiattolo si sta adattando bene all'ambiente più caldo, il futuro porta con sé ancora preoccupazioni, soprattutto considerando la rapidità con la quale il clima cambia. "È difficile dire se lo scoiattolo ha già raggiunto il proprio limite di adattamento - afferma Boutin - o se la sua soglia è ancora lontana."

Scheda dettagli:

Data: 21 febbraio 2003
Fonte/Casa Editrice: Volambiente
Categoria:
Sottocategoria:
Animali, protezione e vita

© 1998-2025 Spiritual - Tutti i diritti sono riservati. Spiritual® e Spiritual Search® sono marchi registrati. La riproduzione anche parziale dei contenuti di Spiritual è vietata. Spiritual non è in alcun modo responsabile dei contenuti inseriti dagli utenti, né del contenuto dei siti ad essi collegati.
Società editrice: Gruppo 4 s.r.l. Codice Fiscale, Partita IVA, Reg. Imp. PD 02709800284 - IT - E.U.
E-mail: informa@spiritual.it

Engineered by Gruppo 4 s.r.l.